Domleschg

Facile
6.3 km
1:30 h
92 m
121 m
Almens
Kapelle St. Maria Magdalena im Frühling

Mostra 12 immagini

Kapelle St. Maria Magdalena im Herbst

Bella e semplice escursione da Tomils a Scharans attraverso il Domleschg.

Tecnica /6
Condizione fisica 1/6
Punto più alto  888 m
Punto più basso  761 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Tomils
Arrivo
Scharans
Coordinate
46.760929, 9.443267

Dettagli

Descrizione

Dalla fermata dell’autopostale alla periferia di Tomils seguiamo brevemente la strada verso l’alto. Già dopo la curva stretta giriamo a destra su un sentiero naturale e, attraverso la campagna isolata, arriviamo presto a Dusch con le sue case antiche. Un comodo percorso circonda una collina boscosa. Su un albero un segnavia nostalgico indica a destra la cappella romanica di Magdalena. Si trova in una radura di larici. La scorciatoia stretta è abbastanza ripida. Perciò torniamo indietro lungo il bel tratto, attraversiamo Dusch e passiamo accanto alla fattoria Buol, costruita nel 1664, proseguendo verso Paspels. Già alla prima casa sulla destra giriamo a sinistra e attraversiamo un prato. Anche la successiva zona boschiva è di una quiete gentile. In una radura scroscia una fontana e c’è una panchina ad attenderci.

A Mulegns visse e lavorò il pittore e scultore Robert Indermaur. Alcune sue opere sono all’aperto e ci deliziano con un umorismo controllato, non sempre innocente. Indermaur è – per esempio – l’autore del gruppo scultoreo indimenticabile alla stazione di Thusis, di un grande dipinto alla scuola cantonale di Coira e di molte altre opere. Ora un ampio sentiero scende attraverso i prati verso Almens. Tutto l’alto Domleschg ci si stende ai piedi. Il Piz Beverin mostra tutta la sua bellezza. Rinfrancati da uno snack al ristorante Landhus di Almens, camminiamo lungo il romantico sentiero delle siepi fino a Scharans.

Un altro consiglio per ristorarsi lungo il percorso Tomils – Dusch – Sontga Magdalena – Mulegns – Almens – Scharans è il ristorante della fondazione Scalottas. È aperto 365 giorni all’anno dalle 08.00 alle 17.00, con vista sul Piz Beverin e lo Heinzenberg.

Attrezzatura

Non è necessario avere attrezzatura da escursionismo, poiché tutto il percorso si svolge su sentieri campestri.

Descrizione del percorso

Tomils - Dusch - Sontga Magdalena - Mulegns - Almens - Scharans

Arrivo

Mezzi pubblici

Arrivo: Con il treno fino a Rothenbrunnen e con l'autopostale fino a Tomils. 

Partenza: Dalla posta di Scharans con l'autopostale fino a Thusis e poi con il treno.

Ulteriori informazioni si trovano nell'orario online SBB.

Informazioni sull'arrivo

Pianifica il tuo arrivo a Tomils con il pianificatore di percorsi Google.

Parcheggio

A Tomils sono disponibili diversi parcheggi segnalati.

Responsabile del contenuto: Viaggi: Viamala.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.