Eggberg

Facile
4 km
2:00 h
750 m
9 m
Vor dem markanten Schlagenstein geht es rechts hoch.
Eggberg

Mostra 3 immagini

Eggberg (oua_9158079_2c3cf3c_profile)

Bellissimo percorso, adatto anche ai principianti delle escursioni con sci da alpinismo grazie alla sua lunghezza e al livello tecnico. Spesso già inizio inverno si trovano ottime condizioni di neve. Vista magnifica dalla vetta.

Tecnica /6
Condizione fisica 2/6
Punto più alto  2201 m
Punto più basso  1460 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
St. Antönien
Arrivo
St. Antönien
Coordinate
46.972661, 9.827702

Dettagli

Descrizione

Da Litzirüti si procede in direzione sud-est lungo la vecchia strada lungo il ruscello fino all'Eggelti e poi al Dörfji (1658 m s.l.m.), il primo insediamento Walser di St. Antönien, che oggi comprende tre piccoli edifici. Al Dörfji si attraversa il ruscello e si sale verso il leggendario Schlangenstein, per poi girare a destra al termine del bosco. Tenendo la direzione sud-ovest si raggiunge a 1941 m l'Alpe Jenazer (Säss). Da questa baita del pastore il percorso procede in direzione sud verso il punto 2204. Attraverso la cresta si raggiunge la cima dell'Eggberg. La discesa nella valle Gafiental avviene nell'area della traccia di salita.


Attenzione! I pendii verso St. Antönien non devono essere percorsi - si tratta della zona di riposo per la fauna selvatica Eggberg-Ischa. Grazie per rispettare la natura!

Consiglio segreto

Con eccellenti condizioni di neve primaverile vale la pena scendere in direzione Ascherina (fare attenzione alle zone di riposo per la fauna selvatica). 

Avviso di sicurezza

I percorsi per sci da alpinismo e ciaspole sono da considerarsi indicazioni generali di direzione. Non si assume alcuna responsabilità per correttezza, completezza e aggiornamento delle indicazioni dei percorsi. Per gli incidenti derivanti dall'uso delle informazioni contenute nei dati del percorso, ogni responsabilità è esclusa. Il percorso deve essere sempre studiato nella letteratura corrispondente prima di ogni escursione. Si raccomanda vivamente una pianificazione dettagliata del percorso. La pratica dello sci da alpinismo in terreno alpino avviene a proprio rischio.Informazioni aggiornate sulla situazione valanghe: www.slf.ch

Attrezzatura

Le escursioni con sci da alpinismo richiedono una buona preparazione (formazione / attrezzatura ecc.) e devono essere eseguite solo in condizioni meteo e di valanghe favorevoli.

Descrizione del percorso

St. Antönien Litzirüti (1460 m s.l.m.) - Engi - Dörfji - Schlangenstein (1739 m s.l.m.) - Jenazer Alp (Säss) - Eggberg (2201 m s.l.m.)

Arrivo

Mezzi pubblici

Con la Ferrovia Retica RhB fino a Schiers o Kübli e con il postauto a St. Antönien Rüti o Platz. (Orario 90.218 o 90.222) Da St. Antönien Platz circa 20 minuti a piedi lungo la strada di montagna fino a Rüti. 

Informazioni sull'arrivo

Attraverso l'A13 e la N28 fino a Kübli, seguire poi la Luzeinerstrasse verso Pany / St. Antönien.

Parcheggio

A St. Antönien tutti i parcheggi sono a pagamento. Nei parcheggi si può pagare in contanti, con l'app Parkingpay, Easy-Park o Twint. L'ultimo parcheggio (P5) si trova presso St. Antönien Rüti.

Responsabile del contenuto: Marketing della Prettigovia.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.