Escursione con sci: Capanna Segnes - Piz Segnas


Mostra 4 immagini

Dettagli
Descrizione
Consiglio segreto
Avviso di sicurezza
Nota legale - Disclaimer / Esclusione di responsabilità
Escursioni con sci e racchette da neve
Le rotte per escursioni con sci e racchette da neve sono da intendersi come indicazioni generali di direzione. A seconda delle condizioni, le rotte di salita e discesa devono essere adattate. Non si può garantire la correttezza, completezza e attualità delle informazioni.
La pratica del sci alpinismo su terreni liberi e non assicurati avviene a rischio personale. A ogni escursionista si consiglia una preparazione accurata, la pianificazione del percorso e l'acquisizione di informazioni aggiornate sulla situazione neve e valanghe.
Per gli incidenti derivanti dall'uso delle informazioni pubblicate e delle indicazioni del percorso si declina ogni responsabilità.
Questa descrizione del percorso e l'eventuale segnaletica sul terreno non costituiscono una raccomandazione per l'escursione. Ogni decisione di percorrenza è sotto la responsabilità esclusiva del singolo escursionista. Si sconsiglia vivamente di procedere in caso di condizioni meteo e di visibilità sfavorevoli (nebbia, nevicata, ecc.) o pericolo valanghe elevato. Attenzione alle condizioni primaverili: da circa marzo e in generale nei giorni caldi e/o molto soleggiati, le escursioni devono essere terminate tempestivamente.
Informati prima di ogni escursione sulla situazione neve e valanghe su www.slf.ch/lawinenbulletin
Consigliamo di svolgere le escursioni con sci e racchette da neve su terreni alpini e altoalpini con una guida alpina.
Spetta a ogni escursionista equipaggiarsi completamente e informarsi sulle condizioni neve e valanghe prima dell’escursione. La Flims Laax Falera Management AG non si assume alcuna responsabilità.
Attrezzatura
La domanda sull'attrezzatura giusta per le escursioni con sci non è facile da rispondere! Dipende dalla stagione e dalle condizioni meteo, così come dal tipo e dalla durata dell'escursione. Inoltre, vanno considerati la difficoltà, l'altitudine e altri fattori! In linea di massima vale: il meno possibile, il più necessario!
Hardware
Sci da escursione
Attacchi da escursione
Pelli per gli sci
Bastoncini (preferibilmente telescopici con grandi rondelle che impediscono di sprofondare nella neve profonda)
Rampanti
Zaino con capacità da 25 a 35 litri e possibilità di fissare sci o snowboard
Abbigliamento invernale resistente al meteo
Giacca da escursione (es. softshell e/o hardshell)
Pantaloni da escursione caldi, antivento e idrorepellenti (es. pantaloni softshell o hardshell)
Sottoguanti tecnici da sci
Pile
Calze da sci
Guanti spessi e sottili
Banda frontale e berretto
Occhiali da sole
Cibo & bevande
Acqua (almeno due o tre litri a persona)
Borraccia termica con bevanda calda
Più piccoli pasti (es. noci, barrette energetiche, cioccolato, banana)
Zucchero d'uva
Altro
Prodotto solare con alto fattore di protezione
Materiale cartografico dettagliato
Bussola
Altimetro
Orologio
Lampada frontale
Batterie di riserva
Cellulare
Kit di primo soccorso
Equipaggiamento per emergenze
Apparecchio di ricerca per valanghe (ARVA)
Sonda
Pala
Descrizione del percorso
Arrivo
Mezzi pubblici
Informazioni sull'arrivo
Parcheggio
Responsabile del contenuto: Flims Laax Falera Management Ltd..

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.