Escursione invernale: Crap Burlatsch a Brigels

Facile
5.2 km
1:40 h
224 m
224 m
Winterwandern: Brigels - Rumasal (oua_64916156_image)
Winterwandern: Brigels - Rumasal (oua_24974692_image)

Mostra 8 immagini

Kontrastreich im Frühling

L'escursione invernale parte dall'idilliaco Brigels e conduce lungo il fiume Flem fino a Rumasal. Sul sentiero panoramico che attraversa il bosco si gode una splendida vista sul paese e su Obersaxen. Successivamente si procede attraverso Campliun in direzione di Brigels.

Tecnica 2/6
Condizione fisica 2/6
Punto più alto  1478 m
Punto più basso  1276 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Brigels, quartiere Cuort (cappella S.Martin)
Arrivo
Brigels, paese (cappella S.Giacun)
Coordinate
46.771339, 9.061395

Dettagli

Descrizione

L'inizio di questa escursione variegata si trova alla fine nord del paese di Brigels proprio accanto alla cappella S. Martin. Alla fine della Via Cuort segui il sentiero invernale 1 che si trova sulla strada per l'alpe. Segui il sentiero invernale 1 fino a quando attraversa per la seconda volta la pista da sci. A questo incrocio il sentiero invernale 14 scende a sinistra nella stretta valle Val Frisal. Segui il sentiero invernale 14 che più avanti corre a destra lungo il fiume "Flem" fino al ponte e al "Crap Burlatsch" (massiccio roccioso accanto al ponte). Attraversa il ponte e segui il sentiero invernale 14 risalendo la valle. Il sentiero invernale 14 dopo un po' sale a sinistra verso il bosco. Giunto al punto più alto del sentiero, a sinistra del percorso il sentiero invernale 15 scende nuovamente in direzione del paese. Segui il sentiero invernale 15 che ti porta attraverso i campi fino alla strada e proprio accanto alla cappella S.Giacun. Qui termina l'escursione e hai la scelta di proseguire verso il centro del paese o fare una deviazione alla cappella.

Consiglio segreto

Questa escursione ti permette di visitare poco prima dell'inizio la . E all'uscita dell'escursione ti attende la . Le chiavi per le cappelle le riceverai da noi nel oppure alla reception del .

Avviso di sicurezza

In caso di condizioni meteorologiche instabili non si dovrebbe intraprendere il percorso. I cambiamenti improvvisi del tempo in montagna sono frequenti. Se durante l'escursione si avvicina una fronte di maltempo o simile, si consiglia di tornare indietro in tempo.

Attrezzatura

Calzature resistenti all'inverno e abbigliamento caldo sono indispensabili. Protezione solare, copricapo e bastoncini da trekking sono consigliati.

Descrizione del percorso

L'inizio avviene nel quartiere Cuort e conduce inizialmente sul sentiero escursionistico e da slittino n. 1 in direzione Burleun. Alla prima deviazione a sinistra sul sentiero invernale n. 14 si prosegue sul sentiero di bonifica verso Val Frisal, fino a Crap Burlatsch (ponte sul Flembach). Il sentiero invernale continua fino alla discesa (n. 15), che passa tra le case di Campliun verso Brigels.

Brigels (Cuort) - Crap Burlatsch - Campliun - Brigels paese

Arrivo

Mezzi pubblici

Fermata del treno Tavanasa-Breil/Brigels. Proseguire con l'autobus fino a Breil-vitg, posta. Ulteriori informazioni sugli orari sono disponibili sul sito web SBB: www.sbb.ch.

Informazioni sull'arrivo

Strada principale (n. 19). Diramazione Tavanasa-Breil/Brigels. Successivamente prendere Via Principala e Casut fino a Cuort.

Parcheggio

Piccolo parcheggio a pagamento presso il Volg a Breil-vitg disponibile.

Responsabile del contenuto: Viaggi: Surselva.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.