Esperienza in vetta al Piz Cavradi


Mostra 16 immagini

Percorso vario con una magnifica vista dalla cima. T3
Dettagli
Descrizione
Camminiamo fino alla strada asfaltata che conduce al lago artificiale di Curnera. La diga è stata costruita nel 1966 e oggi fa parte del gruppo Axpo. Dalla strada si vedono ancora i terrazzamenti dove durante la costruzione si trovavano le baracche. Nel 2014 la diga è apparsa brevemente nel film "Edge of Tomorrow", in cui serviva come presunta base per alieni. Nei pendii rocciosi dall'altra parte della valle si trova l'eldorado dei cercatori locali. Non spaventarti, nei giorni feriali ci sono occasionali esplosioni controllate.
Prima del lago, svoltiamo su un sentiero che inizialmente sale ripidamente e poi scende ripidamente nella Val Platta. Per ora lasciamo il Rifugio Maighel a sinistra e continuiamo a salire verso la cima dove nel tratto superiore il sentiero scompare e seguiamo i segni rosso-bianco sulle rocce. Ci conducono in sicurezza alla vetta del Piz Cavradi. Il panorama è semplicemente meraviglioso! Scendiamo fino al Rifugio Maighel lungo lo stesso percorso e facciamo una sosta per un caffè. Poi prendiamo la strada carrabile valle verso il basso finché possiamo di nuovo deviare su un sentiero verso Tschamut.
Variante breve: Dal Passo dell'Oberalp direttamente al Rifugio Maighel e al Piz Cavradi. Stesso percorso per il ritorno.
Consiglio segreto
Chi soggiorna al Rifugio Maighel e sale presto sulla cima può assistere alla più bella alba della Surselva.
Museo La Truaisch, Sedrun (esposizione di minerali) aperto: martedì e venerdì dalle 15:00 alle 18:00
Avviso di sicurezza
È necessaria sicurezza nei passi nella sezione superiore.
Attrezzatura
Scarponi da trekking robusti
Descrizione del percorso
Prendiamo il sentiero escursionistico che scende a sinistra dalla strada del passo nella valle. Dopo il ponte sul Reno, si sale a sinistra fino alla strada asfaltata che conduce al lago artificiale di Curnera. Prima di raggiungere il lago, svoltiamo a destra sul sentiero escursionistico in direzione del Rifugio Maighel. Arriviamo così alla Val Platta da dove seguiamo le indicazioni per il Rifugio Maighel. Dopo il rifugio seguiamo i segni bianco-rossi fino alla cima. Discesa fino al rifugio per lo stesso percorso, poi sulla strada carrabile fino alla diramazione per Tschamut.
Arrivo
Mezzi pubblici
In treno da Lucerna via Andermatt o da Coira via Sedrun fino alla fermata Tschamut.
Informazioni sull'arrivo
In auto da Lucerna via Andermatt o da Coira via Sedrun fino a Tschamut.
Parcheggio
Pochi parcheggi sulla strada
Responsabile del contenuto: Sedrun Disentis Tourism SA.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.