Giro del Domleschg
Mostra 7 immagini
Percorso ad anello da Thusis agli insediamenti del Domleschg situati su terrazze soleggiate e ritorno lungo il Reno Posteriore a Thusis.
Dettagli
Descrizione
Il Domleschg, noto per i suoi numerosi castelli e per la coltivazione di frutta, si trova sulla destra del Reno Posteriore tra Sils i.D. e Feldis, che si trova in alto sopra Rothenbrunnen.
Il percorso ad anello parte da Thusis e ci porta attraverso Sils i.D. fino a Scharans. Questo villaggio ricco di storia si trova su una terrazza soleggiata e possiede un aspetto del villaggio di importanza nazionale con edifici imponenti e di valore culturale e storico. Sin dall'età del bronzo e della pietra qui sono stati costruiti insediamenti.
Si prosegue quindi verso l'alto fino alla strada superiore di Almens, che ci conduce lungo il bordo del bosco fino ad Almens e ci offre una magnifica vista sul Heinzenberg di fronte. Su sentieri naturali si raggiunge l'idilliaco lago Canova, che invita a una pausa. Il percorso continua da Paspels fino a Tomils, prima di scendere comodamente a Rothenbrunnen.
Seguendo la riva destra del Reno Posteriore si torna tranquillamente sotto i villaggi del Domleschg verso Thusis.
Consiglio segreto
Tra Paspels e Tomils fai una deviazione fino alla fattoria Dusch, una storica tenuta con frutteto, che oggi viene gestita secondo i principi Demeter.
Attrezzatura
Noleggio biciclette
Sportwerkstatt Story Thusis
Unterer Rosenbühl 5
7430 Thusis
Tel: +41 81 651 52 53
E-Mail: sportwerkstatt@story-thusis.ch
story-thusis.ch
Descrizione del percorso
Thusis - Sils i.D. - Fürstenaubrück - Scharans - Almens - Paspels (lago Canova) - Tomils - Rothenbrunnen - Rodels - Pratval - Fürstenau - Thusis
Arrivo
Mezzi pubblici
Thusis è ben servita dai mezzi pubblici. Ulteriori informazioni sugli orari su www.sbb.ch.
Informazioni sull'arrivo
Prendi l'uscita 22-Thusis-Sud sull'A13 e segui le indicazioni per Thusis.
Parcheggio
Parcheggio Marktwiesenstrasse, a sud della stazione di Thusis.
Responsabile del contenuto: Viaggi: Viamala.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.