Gola del Reno/Ruinaulta: Trans Ruinaulta 656
Aperto
Difficile
27 km
7:40 h
446 m
551 m


Mostra 5 immagini

Sulla percorrenza 656 Trans Ruinaulta segui il Reno Anteriore per 27 km ed esplora la spettacolare gola del Reno. Qui vivi un paesaggio naturale variegato.
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Ilanz, stazione
Arrivo
Reichenau-Tamins, stazione
Coordinate
46.775181, 9.207363
Dettagli
Descrizione
La gola del Reno con le sue pareti calcaree fino a 300 metri di altezza e una fauna e flora uniche è uno dei paesaggi fluviali più spettacolari dei Grigioni. Durante l’escursione da Ilanz a Reichenau-Tamins si cammina lungo il Reno Anteriore, costeggiato da boschi di pianura, e si incontra una flora variegata nella foresta di pini erica, compresa una gran varietà di specie protette. La gola è anche la casa del raro piro-piro delle rive.
La percorrenza 656 può essere facilmente abbreviata con la Ferrovia Retica o con l’autobus Rheinschlucht/Ruinaulta oppure si può dividere l’escursione in due tappe.
Consiglio segreto
Punti salienti piattaforma panoramica Islabord, Spitg e Zault, ponte sospeso, confluenza Reno Anteriore e Reno Posteriore
Avviso di sicurezza
Si prega di osservare le regole di comportamento nella gola del Reno. I sentieri vicino al fiume possono essere temporaneamente impraticabili in caso di piena.
Attrezzatura
Abbigliamento funzionale da trekking, scarpe da trekking o da escursione, zaino, picnic, bevande, protezione dalla pioggia, protezione solare
Descrizione del percorso
Stazione Ilanz-Valendas-Versam/Safien-Versam Dorf-Versamer Tobel-Bonaduzer Wald-Ponte sospeso-Stazione Trin-Reichenau
Arrivo
Mezzi pubblici
Arrivo con la Ferrovia Retica a Ilanz o dai paesi circostanti con l'autobus postale.
Informazioni sull'arrivo
Arrivo da Coira attraverso Flims, Laax fino a Ilanz o tramite il Passo dell'Oberalp fino a Disentis e poi a Ilanz.
Parcheggio
Parcheggio presso la stazione
Responsabile del contenuto: Viaggi: Surselva.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.