Hasenflüeli


Mostra 4 immagini

Percorso sciistico popolare e piacevole a St. Antönien con breve tratto alpinistico alla torre di vetta.
Dettagli
Descrizione
Da St. Antönien parte il percorso in direzione Partnun / Rüti. Sotto l'hotel Büel la strada si divide verso Partnun e verso Gafia. Da lì la traccia segue il ruscello Gafier verso l'alto fino a Litzistafel (1747 m s.l.m.). Il percorso passa accanto all’imponente Schlangenstein, sul quale secondo la leggenda il santo Sant’Antonio avrebbe incantato i serpenti. Dopo lo Schlangenstein, a Litzistafel, si sale a seconda delle condizioni della neve in direzione Säss (1946 m s.l.m.).
Sotto il Säss si separano i percorsi verso Eggberg e verso Hasenflüeli, che si vede presto. Dal massiccio Steinman si attraversa sotto il Flüeli verso la Rätschenfluh, finché si vede il canalone che porta al crinale di Hasenflüeli. Deposito sci e salita alla vetta. A seconda delle condizioni questa salita e la "camminata sul crinale" verso la vetta possono essere facili o difficili. Per gli ultimi metri possono essere utili piccozza e ramponi.
Con neve polverosa è consigliata la discesa verso la valle Gafien. Con neve primaverile vale la pena scendere fino ad Ascharina.
Consiglio segreto
Chi non ha ancora abbastanza risale dal Säss fino all'Eggberg. Due cime di scialpinismo facili con belle discese.
Avviso di sicurezza
I percorsi per sci e ciaspole sono da considerarsi indicazioni generali. A seconda delle condizioni, i percorsi di salita e discesa devono essere adattati. Non si può garantire la correttezza, completezza e aggiornamento delle informazioni.
Lo svolgimento dello scialpinismo in terreno libero avviene a proprio rischio. Ogni partecipante è vivamente consigliato a prepararsi accuratamente, pianificare il percorso e ottenere informazioni aggiornate sulla situazione della neve e delle valanghe. Bollettino valanghe e info neve: www.slf.ch
Per incidenti derivanti dall'utilizzo delle informazioni pubblicate e indicazioni dei percorsi non si assume alcuna responsabilità.
In caso di dubbio fatti accompagnare da escursionisti esperti o da una guida alpina: www.praettigau.info/bergfuehrer
Attrezzatura
Un equipaggiamento completo per emergenze (LVS, sonda, pala, cellulare) deve sempre far parte di un percorso sciistico. Una buona preparazione e condizioni meteorologiche e valanghive favorevoli sono gli ingredienti necessari.
Descrizione del percorso
St. Antönien Dorf - Rüti - Litzistafel - Säss - Hasenflüeli
Arrivo
Mezzi pubblici
Con la Ferrovia Retica RhB a Schiers o Küblis e con l'autopostale a St. Antönien. (Orario 90.218 o 90.222).
Informazioni sull'arrivo
Sulla A13 e A28 verso Küblis, poi in paese svolta a sinistra dopo il passaggio a livello verso Pany, Luzein, St. Antönien.
Parcheggio
A St. Antönien tutti i parcheggi sono a pagamento. Nei parcheggi si può pagare in contanti, con l'app Parkingpay, Easy-Park o Twint.
Responsabile del contenuto: Marketing della Prettigovia.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.