Hohbüel 2462m

Medio
10 km
5:00 h
1210 m
795 m
Hohbüel mit Selvasee
Bergtour in Vals: Hohbüel 2462m

Mostra 5 immagini

Selvasee mit Hohbüel im Vordergrund

Molto più di una semplice «büel»: Il Hohbüel è una cima panoramica situata in posizione tranquilla e facilmente raggiungibile nel cuore dello spettacolare mondo montano di Vals.

Tecnica /6
Condizione fisica 3/6
Punto più alto  2462 m
Punto più basso  1252 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Vals
Arrivo
Inder Peil
Coordinate
46.61894, 9.180441

Dettagli

Descrizione

Già visibile dalla pianura della valle, il Hohbüel sorge fiero sopra le vaste pianure dell'Alp Selva e caratterizza così il paesaggio del luogo. In quanto anticima di una catena montuosa autonoma nella parte posteriore della Valser Tal, la sua posizione centrale e l'altitudine moderata lo rendono un punto panoramico sempre interessante.

Consiglio segreto

Dopo la scalata riuscita della vetta, come ulteriore punto forte si può fare una breve deviazione verso il vicino lago Selva.

Avviso di sicurezza

Requisiti: per buoni escursionisti montani, percorso tecnicamente semplice (T3), che richiede cautela in caso di bagnato, freddo e neve nella zona della vetta.


Durante questa escursione devi aspettarti la presenza di mucche da allevamento con vitelli.


Informazioni dettagliate sul comportamento: https://www.wandern.ch/de/wandern/sicher-unterwegs/mutterkuhherden

Attrezzatura

Abbigliamento solido, impermeabile e caldo. Scarpe robuste da montagna o da trekking. Guanti, berretto, protezione solare. Bastoncini da trekking, cibo e bevande nello zaino, kit di pronto soccorso, carta topografica, altimetro, bussola, cellulare, torcia.

Descrizione del percorso

Da Valé puoi salire direttamente e ripidamente tramite Balma o in modo più tranquillo lungo il sentiero escursionistico tradizionale (vecchio sentiero Zerfreila) fino a Inder Bord (1472 m, 30 min). Prosegui in salita attraverso la foresta di Marchegga fino a Heinisch Stafel oltre il limite del bosco (2041 m, 1 ora e 15 min). Da lì cammina per 45 min sul sentiero escursionistico in direzione del lago Selva, finché non si intravede il Hohbüel.


Infine, cammina per altri 45 min fuori sentiero su terreno semplice direttamente verso Hohbüel e sali piacevolmente lungo la cresta nord-est fino alla vetta con una vista splendida sulle montagne di Vals circostanti.


Al ritorno (2 ore), devia a Heinisch Stafel e cammina valle in giù fino a Inder Peil. Ritorno a Vals con l'autobus escursionistico.

Arrivo

Mezzi pubblici

Fino a Vals con il PostAuto da Ilanz.

Informazioni sull'arrivo

Via Chur-Ilanz fino a Vals.

Parcheggio

Parcheggio "Bidem" (a pagamento) vicino alla piazza del villaggio.

Responsabile del contenuto: Visit Vals AG.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.