Hora 2372 m

Medio
4.3 km
3:30 h
1120 m
4 m
Hora, der Valser Hausberg
Gipfelaussicht mit Blick zum Piz Serenastga

Mostra 5 immagini

Hora im Herbst

Il Hora, chiamato affettuosamente dagli abitanti "Höreli", è una montagna molto marcante nella Valser. Il sentiero di montagna segnato ininterrottamente da Pradätsch al Hora ti porta "uf ünscha Hussbäärg". Dalla cima, a 2372 metri sul livello del mare, puoi godere della vista sul villaggio e ammirare il panorama con numerose montagne di Vals. 

Tecnica /6
Condizione fisica 3/6
Punto più alto  2372 m
Punto più basso  1252 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Vals
Arrivo
Hora
Coordinate
46.61778, 9.18037

Dettagli

Descrizione

Già a Pradätsch la vista (a nord-ovest) sulla catena Tödi e sul Lugnez è impressionante. In salita puoi vedere Zerfreila e alcune cime del massiccio dell'Adula.  E le bizzarre rocce del Hora impressionano su entrambi i lati della montagna. Dalla cima si gode di una spettacolare vista dall’alto su Vals e sul vasto panorama.

Consiglio segreto

Puoi abbreviare il percorso (risparmio di tempo ca. 2 ore) iniziando la camminata direttamente al bosco di Riefa. Usa per questo l’autobus escursionistico di Vals, che a giorni selezionati porta al bosco di Riefa. Prenotazione obbligatoria al Tel. 081 935 16 49. Orario consultabile qui:  Wanderbus Sommer

Avviso di sicurezza

È richiesta sicurezza nel passo e assenza di vertigini.


Durante questa escursione devi fare i conti con mucche nutrici.


Informazioni dettagliate sul comportamento: https://www.wandern.ch/de/wandern/sicher-unterwegs/mutterkuhherden

Attrezzatura

Abbigliamento solido, impermeabile, caldo. Scarpe da montagna o da trekking robuste. Guanti, berretto, protezione solare. Bastoncini da trekking, cibo e bevande nello zaino, farmacia da viaggio, carta topografica, altimetro, bussola, cellulare, torcia.

Descrizione del percorso

Dalla piazza a nord della chiesa sali per la via del villaggio fino sopra il paese. Da lì il sentiero sale ripido, roccioso e quasi senza curve lungo il pendio, in direzione sud-est a nord di un piccolo ruscello. In alcune curve ripide si guadagna quota, dopo aver attraversato una strada agricola, il pendio coperto di pietre chiare sotto la Wissflua. Ora il sentiero diventa meno ripido e procede in direzione nord-est attraverso cespugli e bosco di conifere, poi con curve ripide raggiunge l’altopiano del Maiensäss Riefa (1642 m).


Si continua a camminare sul sentiero alpino, attraverso il bosco di Riefa sotto il Horn, e dopo numerose curve si raggiunge Pradätsch (1953 m). Bella vista in discesa verso la catena Tödi e in salita verso Zerfreila e numerose vette dell’Adula.


Al segnavia a Pradätsch puoi riconoscere in direzione sud-est un segnale (bianco-rosso-bianco). Seguendo i segni del sentiero di montagna raggiungi dopo ca. 1,5 chilometri la cima del Hora (2372 m). Discesa: sulla stessa via.


Salita: 3 ore 45 minuti (solo Pradätsch-Hora: 1 ora 15 minuti) Discesa dal Hora al villaggio: 3 ore.


Tempo totale di percorrenza: 6 ore 45 minuti.

Arrivo

Mezzi pubblici

 Fino a Vals con il PostAuto da Ilanz

Informazioni sull'arrivo

Via Chur-Ilanz fino a Vals.

Parcheggio

Parcheggio "Bidem" (a pagamento) vicino alla piazza del villaggio.

Responsabile del contenuto: Visit Vals AG.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.