Aperto
115 km
12:35 h
1500 m
2300 m
65 Inn-Radweg
65 Inn-Radweg (oua_12432222_184c6c7_profile)
La grandiosa Engadina, lungo l'irruente fiume Inn: possenti case con delicate decorazioni a graffito, laghi limpidi, un variegato paesaggio a terrazzi, un paradiso per rare specie di uccelli, la mondana St. Moritz in una cornice di montagne innevate.
Tecnica /6
Condizione fisica 4/6
Punto più alto   m
Punto più basso   m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Maloja
Arrivo
Martina(–Innsbruck–Passau)
Coordinate
46.40359465881, 9.6954957369959

Dettagli

Descrizione

Circondati da imponenti vette innevate, lungo la collana di perle dei limpidi laghi dell'Alto Engadina si raggiunge St. Moritz, dove si incontrano ricchi e belli. Il percorso però segue le bellezze del paesaggio: il picchio nero nel bosco di Stazer, il freddo fiume Inn che scorre accanto a noi, l’aria limpida e fresca. E in ogni villaggio si trovano le prelibatezze engadinesi.


Dopo l’importante nodo di traffico di Samedan raggiungiamo La Punt-Chamues-ch con le sue splendide case patrizie. Ai margini dell’ampia pianura si trovano villaggi, imponenti case che raccontano storie di inverni rigidi. Si sale e si scende al margine del Parco nazionale, fondato nel 1914 come primo parco naturale dell’Europa centrale. Calma come il battito delle ali di un’aquila si presenta la grandiosa natura dell’Engadina. 


Da Zernez la valle si restringe, l’Inn diventa più impetuoso. Dopo una salita decisa si raggiunge il villaggio da fiaba Guarda e il paesaggio terrazzato vario nell’Engadina bassa. A Scuol si percepiscono le sorgenti minerali dal sapore ferroso dell’acqua della fontana, le terme alleviano i muscoli stanchi. Piccoli villaggi incantati sulle terrazze soleggiate della valle asciutta testimoniano antichi insediamenti. Dopo Martina l’Inn infuria in una gola prima di poter scappare in Tirolo al ponte-fortezza spettrale di Finstermünz.


Offerta prenotabile


Consiglio segreto

Il percorso attraversa Austria e Germania, è necessario portare con sé un documento di identità.

Avviso di sicurezza

Attenzione: in quota sono possibili sentieri accidentati o paludosi.


Attenzione: strada principale trafficata Maloja–Sils. strada principale trafficata Martina–confine di stato. In parte il percorso si snoda però su strade sterrate accidentate.

Descrizione del percorso

Tappa 1: Maloja - La Punt: Laghi cristallini dell’Alto Engadina, una corona di imponenti vette innevate, eleganti e corpulenti signori a St. Moritz, un Inn gelido e fragoroso, aria limpida e fresca e sgrafitti decorativi tradizionali sulle finestre engadinesi.


Tappa 2: La Punt - Martina: Imponenti case di pietra raccontano storie di inverni rigidi, il Parco nazionale custodisce la natura incontaminata, il villaggio da fiaba Guarda incanta i turisti, le sorgenti minerali di Scuol promettono sollievo per i dolori muscolari dei ciclisti.


Tappa 3: Martina - Landeck Passau: In Austria e Germania il percorso passa per Innsbruck e Rosenheim fino alla città delle tre fiumi Passau. L’Inn, un tempo importante via commerciale per il sale e i minerali, collega tre paesi, città famose e paesaggi impressionanti.


Il percorso è continuo, ma non sempre segnalato in modo uniforme

Arrivo

Mezzi pubblici

Con SBB/RhB da Zurigo via Coira a St. Moritz, autobus postale St. Moritz-Maloja

Informazioni sull'arrivo

Da Zurigo via Coira verso St. Moritz.

Responsabile del contenuto: SvizzeraMobile.