Intorno alla Grep da Plaids


Mostra 7 immagini

Dettagli
Descrizione
Il percorso conduce dapprima attraverso boschi aperti, pascoli di maggio e tracce di valanghe, passando davanti a diversi caminetti e alla bellissima palude di Plaun da Plaids. La breve salita al belvedere "Grep da Plaids" è molto gratificante. Il sentiero si dirama a circa 130 m a est del camino, non è segnalato ed è visibile solo debolmente. Il piccolo altopiano emana l'aria di un paesaggio di brughiera nordico.
L'escursione prosegue immediatamente a ovest dell'area di sosta. Dopo una discesa attraverso le formazioni di Rauhwacke con Legföhren e attraverso boschi di abeti rossi di alta montagna su roccia ricca di carbonati, si prende il sentiero segnalato direttamente sopra la nuova strada di miglioramento e si attraversa una zona umida boscosa su passerelle di legno vicino ad Arblatsch. Attraverso i Cuolms da Runs si ritorna a Brigels su una strada naturale.
Consiglio segreto
Collegamento da Andiast: sulla Senda Sursilvana via Curtginet fino a Brigels (tempo di percorrenza + 1,5 ore).
Collegamento da Waltensburg: via Schetga-Plaun sut fino a Brigels (tempo di percorrenza + 1,5 ore).
- Camino Plaun da Plaids
- Camino Plaun las Steilas
Avviso di sicurezza
144 Chiamata di emergenza, primo soccorso
1414 Soccorso alpino REGA
112 Chiamata di emergenza internazionale
Attrezzatura
Descrizione del percorso
Arrivo
Mezzi pubblici
Fermata del treno Tavanasa-Breil/Brigels. Proseguire con l'autopostale fino a Breil-vitg, posta.
Ulteriori informazioni sugli orari
Informazioni sull'arrivo
Parcheggio
Responsabile del contenuto: Viaggi: Surselva.
Questo contenuto è tradotto automaticamente

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.