Laschadura – Ivraina
 
  
 Percorso ad anello vario attraverso una natura indescrivibilmente bella su sentieri poco frequentati. Questo percorso è adatto a escursionisti esperti, ma a seconda del percorso abbreviato anche per principianti e famiglie.
Dettagli
Descrizione
Si parte dalla stazione di Zernez. Il percorso passa prima attraverso il villaggio e poi sul sentiero lungo la strada del passo del Forno. Dopo 2,4 km si segue la strada del passo del Forno per 200 m, la si attraversa e si prende il sentiero verso l’alpe Laschadura. Il sentiero sale dapprima un po' ripido nel bosco, poi si fa di nuovo più piano. Dopo 6,4 km si raggiunge l’alpe Laschadura, situata esattamente a 2000 m s.l.m. Da qui si prosegue nel tipico bosco di cirmolo verso l’alpe Ivraina, che si trova su una bellissima pianura. Da Ivraina a Ova Spin si segue il cosiddetto Narrenweg, che è abbastanza ripido. È possibile terminare il percorso a Ova Spin e tornare a Zernez con il PostAuto oppure seguire il sentiero lungo la strada del passo del Forno. Questo percorso aggiuntivo vale la pena non solo per visitare l'antico forno di calce a Champsech. Qui in passato si produceva calce, che era utilizzata come componente importante della malta per l’intonaco. Passando per Taglieda si raggiunge il parcheggio di Laschadura, da dove si può tornare a piedi a Zernez o prendere il PostAuto per il ritorno.
Consiglio segreto
- Questo percorso è anche adatto alle famiglie. Per accorciare il percorso, è possibile prendere il PostAuto fino alla fermata «Laschadura».
- Il percorso ad anello si trova accanto al parco nazionale, quindi non si cammina su sentieri affollati, ma per lo più indisturbati.
- La Chamanna Ova Spin è aperta da metà giugno a metà ottobre (ivraina.ch)
- È consigliata una visita al centro del parco nazionale o alla piscina comunale di Zernez
Avviso di sicurezza
Il percorso è stato valutato in condizioni meteorologiche favorevoli, è indispensabile osservare le condizioni meteorologiche attuali e le previsioni prima di iniziare il percorso.
Numero di emergenza:
144       emergenza, primo soccorso
1414     soccorso alpino REGA
112       emergenza internazionale
Descrizione del percorso
Prà da Punt, Muglin, La Serra, Suot Pisch, Prümaran da Barcli, Alpe Laschadura, Ivraina, Ova Spin, Champsech, Taglieda, Prada da Laschadura, Suot Pisch, La Serra, Muglin, Prà da Punt
Arrivo
Mezzi pubblici
- Con la Ferrovia Retica (da Coira, Landquart/Prättigau, dall’Alta Engadina o Scuol) ogni ora fino a Zernez
Informazioni sull'arrivo
- Da nord: via Landquart – Klosters con trasporto auto attraverso il tunnel del Vereina (Selfranga - Sagliains) o dal passo Flüela all’Engadina inferiore sulla H27
- Da est: via Landeck / Austria in direzione St. Moritz sulla H27
- Da sud: via passo Resia (Nauders-Martina) o passo Ofen (Val Müstair-Zernez) sulla H27
Parcheggio
- Stazione di Zernez, Comune di Zernez (senza costi di parcheggio)
 Responsabile del contenuto: Vacanza Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.
 
  
  
  
  
 