Munter - Ziteil - Obermutten


Mostra 6 immagini

Un percorso che vale la pena con una vista fantastica passando dalla chiesa di pellegrinaggio più alta d’Europa a 2429 m.
Dettagli
Descrizione
Da Munter si sale fino alla chiesa di pellegrinaggio più alta d’Europa. Da Ziteil si continua a salire fino al Feil da dove si può godere di una vista impressionante sulla Valle dell’Albula. Passando per i Muttner Horn il sentiero prosegue fino all’Alpe Muttner verso Cher e infine Obermutten.
Munter si raggiunge con il bus per bici e escursionisti oppure in auto. Ulteriori informazioni sono disponibili nella sezione “Come arrivare”.
Consiglio segreto
Da fine giugno a metà agosto la chiesa di pellegrinaggio di Ziteil e la ristorazione sono aperte nei weekend. Ulteriori informazioni su www.ziteil.ch
Attrezzatura
Calzature robuste e abbigliamento outdoor adeguato sono consigliati.
Descrizione del percorso
Munter 1952 m. - Ziteil 2429 m. - Lai digl Feil 2460 m. - Alpe Muttner 2388 m. - Cher 1982 m. - Obermutten 1863 m.
Arrivo
Mezzi pubblici
Munter si raggiunge il sabato da fine giugno a metà ottobre con il bus per bici e escursionisti.
La fermata del bus escursionistico si trova proprio accanto all’edificio della cassa della funivia di Savognin.
Da Obermutten a Solis con il autopostale. Prenotazione del posto obbligatoria.
Informazioni sull'arrivo
Da Coira a Tiefencastel e a Savognin. Se usi il bus escursionistico per raggiungere Munter, è meglio parcheggiare al parcheggio della funivia di Savognin.
La fermata del bus escursionistico si trova accanto all’edificio della cassa della funivia di Savognin o presso l’ufficio turistico di Savognin.
Munter si raggiunge anche in auto. Per percorrere la strada alpestre da Salouf a Munter è necessaria un permesso di guida/parcheggio. Possono essere utilizzati solo i parcheggi ufficialmente segnalati .
Parcheggio
Parcheggio a Savognin presso la stazione a valle della funivia di Savognin.
Lungo le strade alpestri si possono utilizzare solo i parcheggi ufficialmente segnalati. Ulteriori informazioni sul transito sulle strade alpestri.
Responsabile del contenuto: Turismo Val Surses Savognin Bivio AG.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.