Nationalparkregion – E-Mountainbike-Tour tappa 2: Val Müstair – Livigno


Mostra 6 immagini

Dal soleggiato Val Müstair attraverso la selvaggia e vasta Val Mora al Lago di San Giacomo di Fraéle, poi passando per Alpisella con la discesa finale a Livigno. Due passi, due laghi, la natura intatta e sentieri impegnativi caratterizzano la seconda tappa del percorso di E-Mountainbike "Nationalparkregion".
Dettagli
Descrizione
La seconda tappa del percorso E-Mountainbike "Nationalparkregion" scende in valle fino all'ingresso della Val Vau. Nella prima lunga salita verso Döss Radond domina il paesaggio il bosco. La suggestiva parete rocciosa con la cascata che rappresenta lo scarico del Lai da Rims a sud rende la salita nella Val Vau un tratto piacevole e attraente. Da Döss Radond ci si trova nella vasta e selvaggia Val Mora e si gode della rilassante prosecuzione verso l'omonima alpe, prima che il trail successivo fino al Lago San Giacomo di Fraéle richieda tutta l'attenzione, poiché lungo il percorso si incontrano spesso passaggi leggermente esposti. Le forze della natura si manifestano fortemente in questa regione con erosioni e sottofondo instabile in certi tratti – a seconda della condizione del sentiero possono essere necessarie brevi tratte a spinta. Dopo un anello attorno al lago e sul diga il percorso prosegue in direzione di Alpisella, il secondo passo di questo percorso. Una pausa al passo ripaga delle fatiche della salita così come la successiva discesa verso il Lago di Livigno.
Consiglio segreto
L'alpe Mora con servizio invita a una rinfrescante pausa.
Avviso di sicurezza
Su tratti ad alta quota possono essere presenti campi di neve anche nei mesi estivi.
Il percorso è stato valutato per condizioni meteo favorevoli; è imprescindibile verificare le condizioni meteo attuali e le previsioni prima di iniziare il percorso. Questo percorso non richiede particolari capacità di guida o abilità tecniche.
Numeri di emergenza:
144 emergenza, primo soccorso
1414 soccorso alpino REGA
112 emergenza internazionale
Mostra rispetto incrociando e superando escursionisti.
I percorsi di mountain bike dei Grigioni si svolgono in gran parte su singletrail segnalati anche come sentieri escursionistici. Gli escursionisti hanno sempre la precedenza.
Attrezzatura
Casco, guanti, scarpe adatte, occhiali, protezione da pioggia e sole, borraccia, kit di riparazione, materiale per medicazioni
Descrizione del percorso
Lato destro della valle della Val Müstair fino all'ingresso della Val Vau. Da qui si sale costantemente attraverso la Val Vau su ampie strade forestali fino al primo passaggio a Döss Radond (2234 m) e poi attraverso la Val Mora. Dall'alpe Mora (2220 m) un impegnativo singletrail conduce attraverso i larici al Passo Val Mora (1952 m). Dopo il Lago San Giacomo di Fraéle (1949 m) segue la salita ad Alpisella (2299 m). Successivamente si scende ripidamente su una strada naturale ben costruita fino al lago artificiale Lago di Livigno e alla tappa finale a Livigno (1810 m).
Arrivo
Mezzi pubblici
Con la Ferrovia Retica (da Coira, Landquart/Prättigau o dall'Alta Engadina) ogni ora fino a Zernez
Con il PostAuto (da Zernez o Malles) ogni ora fino alla fermata PostAuto Fuldera, Furom.
Informazioni sull'arrivo
Da nord: tramite Landquart – Klosters con carico auto attraverso il tunnel Vereina (Selfranga - Sagliains) o tramite il passo del Flüela verso Zernez sulla H27. Da Zernez sulla H28 nella Val Müstair fino a Fuldera. (35 minuti di viaggio dal portale sud del Vereina)
Da est: attraverso il passo di Resia (Nauders) sulla SS40 fino a Malles. Da Malles sulla SS41 fino al confine svizzero a Müstair. Da Müstair sulla H28 fino a Fuldera.
Da sud: tramite Bolzano e Merano sulla SS40 fino a Malles. Da Malles sulla SS41 fino al confine svizzero a Müstair. Da Müstair sulla H28 fino a Fuldera.
Parcheggio
Responsabile del contenuto: Vacanza Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.