Parco Nazionale: Val Mingèr – Sur il Foss – Fuorcla Val dal Botsch – strada del Passo del Forno

Medio
13.3 km
6:15 h
1097 m
872 m
Nationalpark: Val Mingèr – Sur il Foss – Fuorcla Val dal Botsch – Ofenpassstrasse (oua_22674607_image)
Nationalpark: Val Mingèr – Sur il Foss – Fuorcla Val dal Botsch – Ofenpassstrasse (oua_23253920_image)

Mostra 4 immagini

Nationalpark: Val Mingèr – Sur il Foss – Fuorcla Val dal Botsch – Ofenpassstrasse (oua_22663353_image)

Una classica escursione al passo che collega la Val Mingèr con la zona del Passo del Forno. La flora durante la salita è tra le più belle dell'intero Parco Nazionale Svizzero.

Tecnica /6
Condizione fisica 3/6
Punto più alto  2678 m
Punto più basso  1649 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Fermata PostAuto «Scuol, Val Mingèr»
Arrivo
Fermata PostAuto «Stabelchod (P8)»
Coordinate
46.730648, 10.305566

Dettagli

Descrizione

Una varia escursione al passo che collega due regioni del Parco Nazionale Svizzero con caratteri diversi. Oltre alla ricca flora montana, si offre la possibilità di osservare i cervi nella Val Mingèr, la testa di strega, i depositi alluvionali nell'estrema Val Plavna e la vista magnifica dal passo posto a 2677 m s.l.m. della Fuorcla Val dal Botsch.


Nota: in nessun caso è permesso portare cani nel Parco Nazionale Svizzero, nemmeno al guinzaglio. Ulteriori informazioni e tutte le disposizioni di protezione si trovano su nationalpark.ch/schutzbestimmungen.

Consiglio segreto

Una visita al Museo Schmelzra a S-charl con la mostra sull'orso vale davvero la pena. La mostra esperienziale offre uno sguardo sul passato, sul modo di vivere, sulla biologia e sul ritorno dell'orso bruno. È particolarmente adatta anche ai bambini. 


Sul vicino percorso dell'orso, nove stazioni interattive stupiscono grandi e piccoli ospiti e forniscono consigli pratici sul comportamento da adottare in un'area abitata dagli orsi. 

Avviso di sicurezza

Escursione in montagna (bianco-rosso-bianco). Campo detritico ripido in discesa dalla Fuorcla in direzione Val Plavna. In primavera e autunno è prevista la presenza di neve. Richiesta sicurezza nel cammino. Questa escursione richiede esperienza alpina elementare, capacità di orientamento, scarponi da montagna consigliati.


Emergenza:


144 primo soccorso   
1414 soccorso alpino REGA
112 chiamata di emergenza internazionale

Attrezzatura

Scarponi da montagna, abbigliamento caldo, protezione da sole e pioggia, bastoncini da trekking se necessario, binocolo consigliato.

Descrizione del percorso

Dalla fermata del Postauto «Scuol, Val Mingèr» il percorso conduce attraverso la diga direttamente nel parco nazionale. A sinistra appaiono grotte scolpite nella roccia, in cui si riconosce la testa di una strega. Lungo il corso del ruscello si sale in modo idilliaco fino all'area di sosta Mingèr. Nel prato di quest'area di sosta vivono molte marmotte, mentre sul pendio di fronte spesso brucano molti cervi. Il percorso conduce verso ovest al passo Sur il Foss (2317 m s.l.m.). La via ora lascia il parco nazionale e attraversa enormi campi di detriti, prima scendendo e poi risalendo leggermente fino al passo Fuorcla Val dal Botsch (2677 m s.l.m.). Qui si apre la vista verso nord, sulla catena Pisoc, la cima imponente del Piz Plavna Dadaint e sulla valle del fondovalle della Val Plavna. Da qui il percorso scende a zig zag di oltre 400 metri di dislivello su prati ricchi di fiori e rientra nel parco nazionale. Lungo il fragoroso corso dell'Ova da Val dal Botsch, il sentiero prosegue passando dall'area di sosta Val dal Botsch fino alla fermata del Postauto «Stabelchod (P8)».

Arrivo

Mezzi pubblici


  • Con la Ferrovia Retica (da Chur, Landquart/Prättigau o dall'Alta Engadina) ogni ora fino alla stazione di Scuol-Tarasp

  • Proseguire con il Postauto fino alla fermata Postauto Mingèr

Informazioni sull'arrivo


  • Da nord: via Landquart – Klosters con il trasporto auto attraverso il tunnel del Vereina (Selfranga - Sagliains) o attraverso il passo Flüela nell'Engadina Inferiore sulla strada H27, fino a Scuol e poi in direzione S-charl

  • Da est: tramite Landeck / Austria in direzione del passo Resia, a Martina sulla strada H27 fino a Crusch, fino a Scuol e poi in direzione S-charl

  • Da sud: tramite passo Resia fino a Martina, quindi in direzione St. Moritz sulla strada H27 fino a Scuol e poi verso S-charl.

Parcheggio

Mingèr

Responsabile del contenuto: Vacanza Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG.
Questo contenuto è tradotto automaticamente

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.