Pensa - Furschela da Colm - Falotta - Alp Flix


Mostra 20 immagini

Attraverso la splendida Val d'Err e una zona che ricorda un paesaggio lunare si raggiunge l'imponente Alp Flix - una zona umida di importanza nazionale. Il panorama montano è unico e imponente.
Dettagli
Descrizione
Il percorso inizia a Pensa e attraversa la selvaggia e romantica Val d'Err, che offre una grande varietà di piante e animali. Da fine giugno a inizio agosto fioriscono a centinaia le gigliate e i tulipani turchi sul tratto tra Bartg e la Motta d'Err, uno spettacolo per gli occhi. Si prosegue oltre alle marmotte fischianti e attraverso Parsettens fino a Furschela da Colm e al Piz Colm con una vista mozzafiato. Segue un ambiente che ricorda un paesaggio lunare, passando per Falotta fino alla splendida Alp Flix: un gioiello creato nel XIV secolo dai Walser e spesso definito isola del tesoro per la biodiversità. Come zona umida di importanza nazionale, Alp Flix è protetta.
Da fine giugno a ottobre il Bus Alpin parte da Sur, Postplatz, fino ad Alp Flix. Pensa è raggiungibile con il bus per bici e escursionisti o in auto. Ulteriori informazioni si trovano alla voce "Come arrivare".
Attrezzatura
Si consiglia di avere delle buone scarpe da trekking e abbigliamento outdoor adeguato.
Descrizione del percorso
Pensa 1667 m - Motta d'Err 1975 m - Furtschela da Colm 2398 m - Falotta 2460 m - Cuorts 1963 m - Alp Flix 1969 m.
Arrivo
Mezzi pubblici
Pensa si raggiunge il martedì e il venerdì da fine giugno a metà ottobre con il bus per bici e escursionisti.
La fermata del bus escursionistico si trova direttamente accanto all'edificio della cassa delle funivie Savognin o dietro l'ufficio turistico di Savognin.
Dall'Alp Flix si arriva con il Bus Alpin fino a Sur, da lì si può proseguire con il Postauto.
Informazioni sull'arrivo
Da Chur fino a Tiefencastel e Savognin. Se usi il bus escursionistico per raggiungere Pensa, parcheggia preferibilmente al parcheggio delle funivie di Savognin.
La fermata del bus escursionistico si trova accanto all'edificio della cassa delle funivie di Savognin o presso l'ufficio turistico di Savognin.
Pensa si raggiunge anche in auto. Per la circolazione sulla strada alpina da Tinizong a Pensa è necessaria una autorizzazione di guida/parcheggio. Possono essere usati solo i parcheggi ufficialmente segnalati.
Parcheggio
Parcheggio a Savognin presso la stazione a valle delle funivie di Savognin.
Lungo le strade alpine possono essere utilizzati solo i parcheggi ufficialmente segnalati. Ulteriori informazioni sulla circolazione sulle strade alpine.
Responsabile del contenuto: Turismo Val Surses Savognin Bivio AG.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.