Percorso Academia Vivian, percorso ad anello

Facile
8.6 km
3:00 h
405 m
405 m
Zu Tal übers freie Feld
Fahrweg Richtung Vergera

Mostra 11 immagini

Ein Blick zurück Richtung Mutschnengia

Percorso ad anello tra betulle e abeti innevati e su campi aperti fino alla altura di Stagias verso l'Academia Vivian. (segnalato)

Tecnica /6
Condizione fisica 2/6
Punto più alto  1632 m
Punto più basso  1267 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Curaglia/Fadretsch
Arrivo
Curaglia/Fadretsch
Coordinate
46.669798, 8.855534

Dettagli

Descrizione

Iniziamo il percorso al cartello di partenza a Fadretsch (Curaglia) con le ciaspole in spalla, fino a raggiungere il bivio su una strada di campagna coperta di neve. Lungo il pendio soleggiato il sentiero sale dolcemente attraverso un bosco aperto di betulle. Ci comportiamo con calma, perché qui spesso durante il giorno si possono vedere camosci e cervi scaldarsi il pelo. Abbiamo già a portata di mano la macchina fotografica e il binocolo. A Vergera giriamo intorno a una cima con un segnavia che ricorda l'antica via dei barcaioli del Lucomagno, tempi in cui non esisteva ancora una strada carrabile attraverso la gola. Poco dopo raggiungiamo il bivio a sinistra che sale verso Plaun Tiatscha. È il luogo con la vista più bella su Disentis! Ora condividiamo il sentiero temporaneamente con gli slittinisti, quindi è necessaria cautela.


Stagias è il punto più alto del percorso e davanti all'Academia Vivian, che si trova leggermente nascosta tra le betulle, facciamo una pausa. Siedendoci sulla scalinata e appoggiati al caldo muro di legno ci godiamo il momento. Per tornare in valle seguiamo la segnaletica, ma ogni tanto una deviazione nella neve immacolata è d'obbligo. Vogliamo ancora far svolazzare un po' di neve!


Alla strada carrabile a Mutschnengia rimettiamo le ciaspole e facciamo visita al ristorante panoramico Cuntera. Ordinando una "Marenda Medellina", un piatto di merenda medelser. Dopo visitiamo anche il ponte sospeso interessante proprio dietro le ultime case del villaggio, prima di terminare il percorso sulla strada sgomberata.

Consiglio segreto

L'Academia Vivian può essere affittata per eventi di ogni tipo. È adatta per eventi privati, feste di famiglia, giornate tematiche con scuole e università o come spazio di ritiro per aziende.  

Avviso di sicurezza

Nel tratto superiore condividiamo il sentiero con gli slittinisti. Il percorso è segnato, ma ai non conoscenti del luogo si consiglia di stampare e portare con sé la carta topografica.

Attrezzatura

Non è necessario l'equipaggiamento di sicurezza. Rimanere sul sentiero segnato.

Descrizione del percorso

Dal punto di partenza a Fadretsch seguiamo a destra la segnaletica rosa verso l'Academia Vivian, prima con le ciaspole in spalla fino al bivio dopo circa 800 metri. Il sentiero, a forma di arco, ci conduce a Stagias e all'Academia Vivian e successivamente in direzione sud in discesa verso il punto di partenza.

Arrivo

Mezzi pubblici

In treno da Sedrun o da Coira fino a Disentis. Con l'autopostale da Disentis a Curaglia. Fino al cartello di partenza a Fadretsch 10 minuti a piedi

Informazioni sull'arrivo

In auto da Sedrun o da Coira a Disentis. Bivio per il Passo del Lucomagno fino a Curaglia. Fino al cartello di partenza a Fadretsch 10 minuti a piedi

Parcheggio

Parcheggio nel centro del paese

Responsabile del contenuto: Sedrun Disentis Tourism SA.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.