Percorso ad anello Cumbel


Mostra 7 immagini

Escursione attraverso un paesaggio tranquillo e idilliaco, lontano da qualsiasi trambusto quotidiano.
Dettagli
Descrizione
L’escursione inizia uscendo dal paese in direzione area pic-nic Plaun Rueun. Dopo aver lasciato le ultime case di Cumbel, si entra in un tranquillo e idilliaco paesaggio invernale. Il percorso sale costantemente e dolcemente fino al margine superiore del villaggio di Morissen. Da qui si ha una splendida vista su tutta la Lumnezia. Dopo aver attraversato il bel paesino di montagna Morissen, il sentiero prosegue lungo il margine inferiore a destra in direzione di Vella. Ai primi edifici di Vella il percorso devia verso Cumbel.
Vedi anche
Surselva Tourismus AG
Info Lumnezia
Palius 32 D
CH-7144 Vella
Tel.: 0041 81 931 18 58
E-mail: vallumnezia@surselva.info
Internet: www.surselva.info
Consiglio segreto
Possibilità di soste: Cumbel, Morissen, Vella
Avviso di sicurezza
In condizioni meteo insicure non si dovrebbe iniziare l’escursione. I cambiamenti del tempo in montagna sono frequenti. Se durante l’escursione si avvicina una perturbazione o simili, si dovrebbe tornare indietro tempestivamente.
Attrezzatura
Scarponi da trekking alti e robusti o stivali invernali, abbigliamento caldo, protezione solare, bastoncini da trekking consigliati.
Descrizione del percorso
Cumbel - Plaun Rueun - Scansins - Sum Bual - Morissen - Vella - Padrus - Plaun Rueun - Cumbel
Arrivo
Mezzi pubblici
Linea del Postauto 90.441 Ilanz - Vrin. Fermata Cumbel
Durante la stagione invernale, il Postauto sulla linea Ilanz – Vrin e su tutte le altre linee dell’intero comune di Lumnezia può essere utilizzato gratuitamente da tutti.
Informazioni sull'arrivo
Parcheggio
Parcheggi con capacità limitata a Cumbel. Consigliamo comunque di arrivare con i mezzi pubblici.
Durante la stagione invernale, il Postauto sulla linea Ilanz – Vrin e su tutte le altre linee dell’intero comune di Lumnezia può essere utilizzato gratuitamente da tutti.
Responsabile del contenuto: Viaggi: Surselva.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.