Percorso Alpe Pazzola, escursione in vetta


Mostra 15 immagini

Salita estesa a un punto panoramico fantastico. (segnalato)
Dettagli
Descrizione
Al pannello informativo a Fadretsch seguiamo il segnale con il numero 610 e poco dopo attraversiamo il Rein da Medel su un ponte storico in pietra. Dopo la graziosa cappella a Pali saliamo su una strada carrozzabile innevata fino alla sua fine. Segue una salita fino ai Maiensässen a Plauns, che con nuova neve può essere abbastanza impegnativa. Su un tratto più lungo e pianeggiante attraverso il bosco respiriamo profondamente e tra gli abeti si aprono di nuovo viste su monti e valli. All'altura Stagias entriamo per un lungo tratto in un bosco ombreggiato. Solo quando vediamo il nostro obiettivo, gli edifici dell'Alpe Pazzola, ritroviamo il sole sul volto. Qui lasciamo il percorso 610 e camminiamo su terreno aperto verso l'alpeche si trova su un dosso. Una volta arrivati in cima, le viste in discesa sono meravigliose. Verso ovest vediamo Sedrun e a est abbiamo sotto di noi la Surselva e Disentis. Cerchiamo un posticino soleggiato tra le baite e ci riposiamo a lungo, perché sarebbe un peccato iniziare subito il rientro.
Variante di salita: partire da Mompé Medel e salire sul lato nord fino a Stagias. (migliore sicurezza dalla neve)
Variante di discesa: all'ultima biforcazione del percorso 610 seguire per Tegia Nova, con discesa a Platta
Avviso di sicurezza
Il percorso è segnalato, ma si consiglia a chi non conosce il luogo di stampare e portare con sé la carta topografica della escursione. Ritorno dallo stesso percorso dall'Alpe Pazzola.
Attrezzatura
Non è necessaria alcuna attrezzatura di sicurezza
Descrizione del percorso
Al cartello di partenza a Fadretsch/Curaglia seguiamo la segnaletica n. 610 a sinistra verso i Maiensässen a Plauns e verso Stagias. Al bivio a sinistra sulla strada alpina innevata fino all'Alpe Pazzola. Dopo il bosco abbandoniamo il percorso 610 e proseguiamo dritto. Il ritorno avviene sullo stesso percorso.
Arrivo
Mezzi pubblici
Informazioni sull'arrivo
In auto da Sedrun o da Coira a Disentis. Bivio per il passo del Lucomagno fino a Curaglia. 10 minuti a piedi fino al punto di partenza a Fadretsch.
Il passo dell'Oberalp è chiuso in inverno
Parcheggio
Parcheggi pubblici nel paese.
Responsabile del contenuto: Sedrun Disentis Tourism SA.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.