Percorso con pernottamento in rifugio in Engadina: tappa 2 da Alp Grüm a Parkhütte Varusch
Mostra 13 immagini
Brevissimo tragitto in treno fino al Passo del Bernina, prima di affrontare la seconda tappa in bicicletta.
Dettagli
Descrizione
Dal Passo del Bernina si procede su un singletrail ben curato fino alla Fuorcla Minor e poi, su un singletrail altrettanto ben curato, in discesa verso la Forcola di Livigno. Si prosegue lungo il fondovalle nella vasta pianura di Livigno, mantenendosi sulla destra del torrente e arrivando così per lo più su singletrail al paese di Livigno. A Livigno è prevista una pausa rinforzante con pasta, poiché c'è ancora il Passo Chaschauna in programma. Per questo si sale la Valle di Federia e poi si prosegue sulla ripida strada sterrata passando dal Rifugio Cassana fino al Passo Chaschauna. La salita è molto ripida! Per la discesa è previsto il divertimento su singletrail: il sentiero che scende nella Val Chaschauna è stato creato appositamente per i mountain biker ed è il perfetto pezzo finale della seconda tappa, che termina un po' più in basso presso la Parkhütte Varusch.
Parkhütte Varusch: la Parkhütte Varusch all'ingresso del Parco Nazionale vi coccola con specialità locali e sulla terrazza si possono godere viste fantastiche e con un po' di fortuna avvistare stambecchi, caprioli, cervi e camosci.
Ulteriori informazioni
Engadin Tourismus AG
Via Maistra 1
CH-7500 St. Moritz
Telefono: +41 81 830 00 01
E-mail: allegra@engadin.ch
Internet: www.engadin.ch
Consiglio segreto
Non dimenticare la carta d'identità, il percorso passa attraverso l'Italia.
Responsabile del contenuto: Engadin Tourismus AG.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.