Percorso dei Contrabbandieri Maloja

Facile
1.3 km
1:30 h
121 m
56 m
Schmugglerweg
Schmugglerweg

Mostra 5 immagini

Schmugglerweg

Attraverso un incantato bosco di larici, 17 postazioni offrono uno sguardo sulla vita e sulle azioni dei contrabbandieri.

Tecnica /6
Condizione fisica 1/6
Punto più alto  1870 m
Punto più basso  1751 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Maloja, ordin
Arrivo
Lägh da Bitabergh
Coordinate
46.393944, 9.693072

Dettagli

Descrizione

Il "Percorso dei Contrabbandieri - Capel, Maloja" si estende su una camminata di circa un'ora e mezza da Maloja verso sud. Attraverso un incantato bosco di larici si giunge al Lägh da Bitabergh, dove il sentiero dei contrabbandieri termina e l'idillio del lago alpino invita a riposarsi e sostare. Lungo il cammino, 17 postazioni offrono interessanti approfondimenti sulla vita e sul lavoro dei contrabbandieri. Alla ricerca del nascosto carico di contrabbando, si impara ad orientarsi in natura, usando i punti cardinali e/o la posizione del sole, unito a molto movimento, gioco e divertimento in montagna. Le postazioni sono corredate di informazioni utili sulla vita da contrabbandiere e raccontano aneddoti dal loro vissuto. Forniscono anche indizi "vitali" per la sopravvivenza, come per esempio ricette di primo soccorso tratte dalla natura.


Per un secolo e mezzo, dall'inizio del XIX secolo fino a gran parte del XX, il contrabbando fu una fonte importante di reddito per la popolazione, specialmente in Val Bregaglia e nell'Engadina. Venivano contrabbandati una vasta gamma di beni, in particolare generi alimentari e di consumo, che permettevano di fare buoni affari e di rendere la vita nelle allora molto povere valli di montagna più piacevole.


Ulteriori informazioni
Engadin Tourismus AG
Via Maistra 1
CH-7500 St. Moritz
Telefono: +4 81 830 00 01 
E-mail: allegra@engadin.ch 
Internet: www.engadin.ch 

Consiglio segreto

Dopo il percorso dei contrabbandieri, le aree barbecue al lago Cavloccio invitano a un piacevole picnic. 

Responsabile del contenuto: Engadin Tourismus AG.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.