Percorso escursionistico Globi


Mostra 18 immagini

In occasione del 20° anniversario, l'unico percorso escursionistico Globi in Svizzera è stato completamente rinnovato nel 2018. Ci sono 13 postazioni da scoprire. Avventure emozionanti sono garantite. Il percorso è stato adattato in modo che le distanze tra le postazioni siano più brevi e resti sempre interessante per i bambini. La partenza è alla stazione a valle di Val Sporz. Da lì si sale con la seggiovia fino alla stazione intermedia Tgantieni.
Dettagli
Descrizione
Sull'unico percorso escursionistico Globi in Svizzera, Globi spiega in modo giocoso temi come la natura e la tecnica in 13 postazioni. Gioco, divertimento e avventure emozionanti sono garantiti.
Si prega di rispettare gli orari di esercizio degli impianti di risalita di Lenzerheide!
Consiglio segreto
È meglio dedicare una giornata al percorso. Tuttavia, il percorso è anche adatto come programma di due giorni.
Attrezzatura
I tratti Acla Grischuna - lago di accumulo - Pedra Grossa sono percorribili con un passeggino per terreni accidentati.
Invece del passeggino si consiglia lo zaino porta-bambino.
Descrizione del percorso
Il percorso escursionistico Globi è più facilmente raggiungibile con la seggiovia Tgantieni da Val Sporz. Sul posto si trova un grande parcheggio, oltre a una fermata dello sportbus. Una volta arrivati in cima, seguite i segnali bianchi del percorso escursionistico Globi. Il punto finale del percorso è alla stazione a monte della seggiovia Tgantieni.
Se percorrete il sentiero in due tappe, sono consigliati i seguenti itinerari:
Tappa 1: Salita con la seggiovia Tgantieni, seguite i segnali del percorso escursionistico Globi come indicato fino alla fattoria con il frigorifero a servizio automatico. Da lì si torna a Val Sporz tramite un sentiero semplice.
Tappa 2: Salita con la seggiovia Tgantieni, seguite i segnali del percorso escursionistico Globi in direzione opposta (scendendo a destra verso il lago di accumulo). Dopo la postazione fotografica tornate a Val Sporz per lo stesso percorso della tappa 1. Questo percorso è percorribile con passeggino per terreni accidentati.
Arrivo
Mezzi pubblici
Si arriva in treno fino a Coira. Poi si prende l'autobus di PostautoGraubünden e si raggiunge Lenzerheide in 40 minuti. Scendere a Lenzerheide Post. Da lì o si cambia sullo sportbus o si cammina 15 minuti fino alla seggiovia Scalottas.
Durante le stagioni estive e invernali (consultare gli orari rispettivi) è disponibile gratuitamente lo sportbus. Con lo sportbus si può andare fino a Sporz, da dove si prende direttamente la seggiovia.
Informazioni sull'arrivo
Da Basilea e Zurigo - uscita Chur Sud (uscita n. 17 - Lenzerheide).
Da Milano - Lugano - tunnel del San Bernardino - Thusis - Coira (uscita Lenzerheide) - Lenzerheide.
Parcheggio
I parcheggi si trovano presso la stazione a valle di Val Sporz.
Responsabile del contenuto: Arosa Lenzerheide.
Questo contenuto è tradotto automaticamente

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.