Percorso panoramico da Segnas a Sedrun


Mostra 10 immagini

Da Segnas camminiamo sotto il Bostg fino a Sedrun. T2
Dettagli
Descrizione
Dalla stazione a Segnas saliamo prima verso il villaggio. Durante l'invasione dei francesi nel 1799 Segnas è stata risparmiata dagli incendi, permettendo così la conservazione delle case contadine che oggi hanno diverse centinaia di anni. Sulla strada carrozzabile fino all'Alp Run Cunel si sale comodamente, poi si cambia su un sentiero che, dopo alcune svolte, conduce alle Mises dil Bostg. Questo è il punto più alto dell'escursione, un motivo per fare una pausa e ammirare il panorama di montagna con e senza neve perenne. Sopra Bugnei incontriamo una foresta giovane, nata dopo la tempesta Vivian grazie a rimboschimenti, oggi più ricca di biodiversità che mai. La discesa a Sedrun è molto semplice.
Da Sedrun si torna a Segnas con il treno.
Avviso di sicurezza
Fairtrail: Gli escursionisti condividono il percorso a tratti con i mountain biker.
Descrizione del percorso
Dalla stazione a piedi verso nord fino a Segnas, che si trova a vista. Seguiamo gli indicatori dei sentieri attraverso il villaggio fino alla sua parte alta. Segue una strada naturale che conduce nella Val Segnas. Alla prossima diramazione teniamo a sinistra verso Prau Sura. A Run Cunel continuiamo ancora un po' dritto sul sentiero. Raggiungiamo la diramazione verso destra, sul sentiero escursionistico in direzione Bostg. Alle Mises dil Bostg rimaniamo però alla stessa quota e camminiamo verso ovest in direzione Sedrun. Arriviamo a un incrocio dove proseguiamo dritti. Così arriviamo su una strada carrozzabile nella Val Bugnei. La seguiamo per un tratto fino alla diramazione a sinistra verso Sedrun. Segue la discesa attraverso la Val Bugnei, che però lasciamo a destra sopra un bacino d'acqua. Da non perdere! Proseguiamo su un percorso panoramico fino a Sedrun.
Arrivo
Mezzi pubblici
Informazioni sull'arrivo
Parcheggio
Responsabile del contenuto: Sedrun Disentis Tourism SA.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.