Percorso Rätikon

Difficile
32.6 km
6:45 h
1896 m
1597 m
Drei Tage Trail: Unterwegs im Rätikon zwischen Cavelljoch und Golrosa hoch über Schiers
Trailrunning im Rätikon

Mostra 14 immagini

Trailrunning im Prättigau mit dem Schesaplana im Hintergrund

Il Rätikon offre bellissimi percorsi di trail running in Grigioni. Questo percorso è un'escursione panoramica da St. Antönien verso il Prättigau anteriore con un spettacolare attraversamento di confine verso l'Austria. Non si tratta solo di un allenamento, ma di una vera esperienza.

Tecnica /6
Condizione fisica 5/6
Punto più alto  2330 m
Punto più basso  1423 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
St. Antönien
Arrivo
Stazione a monte della funivia di Fanas
Coordinate
46.969757, 9.814682

Dettagli

Descrizione

A St. Antönien i primi 600 metri di dislivello iniziano su una stradina, poi su un sentiero alpino che diventa sempre più stretto. Durante l'alta stagione estiva, questi primi metri di dislivello fino al Bärgli possono però essere comodamente superati con il Bus alpin. Dopo diventa un po' più pianeggiante e si apre un panorama meraviglioso sulla Schijenflue. Vale la pena fare una breve deviazione al Carschinasee prima di proseguire su un trail panoramico verso la Carschinahütte SAC. Si segue il sentiero d'alta quota del Prättigau, che si snoda su e giù sotto la Drusenfluh. Il punto culminante del percorso è il passaggio in Austria attraverso lo Schweizer Tor. Un sentiero spettacolare conduce attraverso un piccolo varco tra le pareti rocciose. Dopo il terreno torna più dolce e il percorso sul Verajoch offre puro piacere a ogni trail runner. Prima del lago di Lünersee si svolta a sinistra e al Cavelljoch si attraversa il confine di stato. Tornati su suolo svizzero, si ritrova il sentiero d'alta quota del Prättigau, che si segue fino alla Schesaplanahütte SAC. Dopo un breve tratto su una strada sterrata, si svolta a destra al Vordersäss su un sentiero in parte tecnico e solitario. Questo conduce per lo più in salita fino al Luderer Egg e poi attraversa il versante sud-ovest del Sassauna. La discesa finale all'Eggli è una degna conclusione del percorso.


Sull'autore:
Stephan Hugenschmidt è vincitore e detentore del record del percorso dell'Eiger Ultra, Zugspitz Ultratrail e Madrisa Trail. Stephan vive a Grüsch e conosce i trail del Prättigau come le proprie tasche. Ama particolarmente che i trail nel Prättigau non siano affollati e che si possa camminare per ore in una natura intatta.

Consiglio segreto

Utilizza da St. Antönien il Bus alpin per il «Bärgli» e risparmia 700 metri di dislivello.


Fermarsi alla Carschina- e alla Schesaplanahütte è d'obbligo!

Avviso di sicurezza

Sono richieste sicurezza nel passo e buona forma fisica.

Attrezzatura

Scarpe adatte per trail running, zaino con bevanda (acqua o energy drink), cibo (barrette, gel o magari un panino con formaggio di montagna del Prättigau e carne dei Grigioni?), giacca a vento, cellulare e kit di primo soccorso.

Descrizione del percorso

St. Antönien - Carschinasee - Carschinahütte - Schweizer Tor - Verajoch - Cavelljoch - Schesaplanahütte - Vordersäss (Pt. 1699) - Luderer Egg (Pt. 2015) - Eggli

Arrivo

Mezzi pubblici

Fino a Landquart con le Ferrovie Federali Svizzere (SBB), quindi cambiare sulla Ferrovia Retica (RhB) in direzione Davos. Scendere a Küblis. Poi con il Postauto a St. Antönien.


Orario

Informazioni sull'arrivo

Attraverso l'A13 fino a Landquart, poi proseguire sull'A28 fino a Küblis. Poco dopo l'ingresso del villaggio, svoltare a sinistra e seguire la strada Luzeiner verso l'alto passando per Luzein, Pany, St. Antönien.

Parcheggio

A St. Antönien tutti i parcheggi sono a pagamento. Nei parcheggi è possibile pagare in contanti, con l'app Parkingpay, Easy-Park o Twint. L'ultimo parcheggio P6 con biglietto giornaliero si trova sotto la bacheca di Partnun, circa 3,5 km fuori St. Antönien. Il parcheggio sotto le case di montagna è riservato agli ospiti della casa.

Responsabile del contenuto: Marketing della Prettigovia.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.