Piz d'Agnel 3205 m s.l.m.


Dettagli
Descrizione
Dalla Chamanna Jenatsch:
Dalla Chamanna Jenatsch (2652 m) verso NW fino alla Fuorcla da Flix (3065 m). Da qui direttamente alla cima attraverso il pendio O. Le cornici di neve sporgenti verso N devono essere considerate durante la salita e soprattutto durante la discesa. 2 ore.
Discesa: lungo il percorso di salita
Dalla strada del Passo del Giulia:
Dalla strada del Passo del Giulia (ca. 2200 m), parcheggio sotto La Veduta verso N nella Val d'Agnel, passando per P. 2538 e a O del ruscello fino alla testata della valle al laghetto P. 2800. Ora svoltando un poco a destra nella Fuorcla d'Agnel (2983 m). Sotto le rocce di P. 3033 si attraversa con lieve perdita di quota verso O sul Vadret d'Agnel e si raggiunge attraverso questo la Fuorcla da Flix (3065 m). Proseguire attraverso il pendio O fino alla cima. 3,5 ore.
Discesa: lungo il percorso di salita oppure nella Val da Natons verso Marmorera o Bivio.
Discesa attraverso la Val da Natons verso Bivio o Marmorera:
Magnifica discesa, particolarmente consigliata in caso di neve primaverile. Sotto la Fuorcla da Flix abbastanza ripida ed esposta (35° su 200 m di dislivello). Solo in condizioni sicure, prestare attenzione soprattutto al pericolo valanghe nella Val da Natons dovuto alla forte esposizione al sole. Zona protetta presso Stalveder.
Dalla cima (3205 m) fino poco prima della Fuorcla da Flix. Ora lungo la cresta SW fino alla sella. Da qui verso sud, a S del Piz Cugnets, attraverso i pendii abbastanza ripidi della Bleis Gelgia nella Val da Natons. Prima sul lato nord, poi a sud del ruscello fino a P. 2042.
1. Si raggiunge Bivio tramite l'alpe Natons e il sentiero estivo fino a P. 1838, infine attraverso la pista di sci di fondo fino al ponte presso Planiant.
2. Verso Marmorera si scende fino al ponte a Diart (ca. 1920 m) e seguendo la strada di montagna si raggiunge Marmorera P. 1708 (fermataa del Postauto)
Consiglio segreto
Dopo il percorso, sosta in uno dei caratteristici ristoranti di Bivio o Marmorera.
NUOVO: autobus per escursioni con le ciaspole:
Avviso di sicurezza
Le escursioni con gli sci – salite e discese – vengono effettuate perlopiù lontano dalle piste segnalate. Né gli autori delle descrizioni né gli enti responsabili di questa comunicazione assumono responsabilità in caso di pericoli.
Si sottolinea espressamente che tutte le escursioni con gli sci descritte qui si effettuano a proprio rischio.
Si prega di consultare il bollettino valanghe attuale
Descrizione del percorso
Arrivo
Mezzi pubblici
Con la Ferrovia Retica fino a Tiefencastel. Successivamente con il PostAuto fino a Bivio-Julier Hospiz. Oppure con il Postauto fino a Julier Hospiz.
Informazioni sull'arrivo
In auto fino a Julier Hospiz oppure con il taxi Jäger, Sur, Tel. +41 79 408 08 08, jaegertrans@bluewin.ch
Escursionisti possono ora arrivare con un autobus fino al Passo del Giulia.
Si prega di prenotare su https://schneetourenbus.ch/strecken/bivio-julierpass/
Parcheggio
Responsabile del contenuto: Turismo Val Surses Savognin Bivio AG.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.