Piz Mez 2718 m s.l.m.


Questa cima nord del lungo crinale del Murter è una meta apprezzata per le escursioni con sci da Radons, con possibilità di discese molto piacevoli.
Dettagli
Descrizione
Da Savognin (Radons):
Da Savognin con gli impianti di risalita fino a Radons (1866 m). Sul sentiero alpino verso il ponte (P. 1852) sopra l'Ava da Nandro e poco dopo sopra l'Ava da Curtegns verso sud fino al piede della grande pendice NE del Piz Mez. Ora si sale a nord di due canaloni marcati fino al P. 2106 e in direzione sudovest a una spalla all'inizio del crinale NE. Sulla cresta oppure sulla fiancata est fino alla cima. 2,5 ore.
Discesa: lungo la via di salita
Discesa nord verso Radons:
Dalla cima (2718,0 m) sulla pendice nord nella conca di Nurclanga e a est di un riale verso le baite alpine dell'Alp Nova (1982 m). Attraverso il ponte e passando vicino alle baite di Bargias verso Radons.
Consiglio segreto
Dopo l'escursione, fermati in uno dei confortevoli ristoranti.
Avviso di sicurezza
Le escursioni con sci – salite e discese – si svolgono in genere fuori dalle piste segnate. Né gli autori della descrizione dei percorsi né gli enti responsabili per questa comunicazione si assumono alcuna responsabilità in caso di pericoli.
Si segnala esplicitamente che tutte le escursioni con sci descritte qui vengono effettuate a proprio rischio.
Si prega di osservare l'avviso valanghe odierno
Descrizione del percorso
Tempo di salita: 3 ore
Discesa: Lungo la via di salita o su Nurclanga fino ai rifugi alpeschi dall'Alpe Nova (1982 m ü.M.) lontano dai rifugi da Bargias a Radons.
Arrivo
Mezzi pubblici
Con la Ferrovia Retica fino a Tiefencastel, poi con l'PostAuto fino a Savognin. Oppure con l'PostAuto fino a Savognin Posta e poi con lo Sportbus fino alla stazione a valle degli impianti di risalita di Savognin.
Informazioni sull'arrivo
Parcheggio
Responsabile del contenuto: Turismo Val Surses Savognin Bivio AG.
Questo contenuto è tradotto automaticamente

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.