Piz Sesvenna da S-charl

Medio
19.7 km
5:05 h
1438 m
1426 m
Piz Sesvenna ab S-charl (oua_605435257_image)
Piz Sesvenna ab S-charl (oua_806084812_684e200_profile)

Percorso paesaggisticamente bello con splendidi versanti nord. La salita finale si effettua a piedi, con difficoltà che dipendono molto dalle condizioni.

Tecnica /6
Condizione fisica 3/6
Punto più alto  3192 m
Punto più basso  1808 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
S-charl
Arrivo
S-charl
Coordinate
46.715415, 10.334766

Dettagli

Descrizione

Il punto di partenza della prima tappa è il piccolo villaggio engadinese S-charl. Questo luogo è raggiungibile in inverno solo con una slitta trainata da cavalli, che circola quotidianamente tra Scuol e S-charl. Da S-charl (1808 m) in direzione nord-est lungo il sentiero alpino verso l'Alp Sesvenna (2098 m) e poi verso est nel tratto del sentiero estivo attraverso tutta la Val Sesvenna in salita. In grandi curve via Lai da Sesvenna al Vadret da Sesvenna. Direzione sud sul ghiacciaio fino alle rocce immediatamente a ovest del intaglio del punto 3079. Deposito sci.


A seconda delle condizioni con ramponi e picozza sul crinale roccioso fino alla vetta.


Discesa: lungo il percorso di salita, verso la capanna Sesvenna o attraverso la Val Avigna / Val d’Avigna verso Müstair. In condizioni sicure si può scendere più direttamente verso nord-ovest dal deposito sci nella Val Sesvenna.



  • Punto di partenza dello scialpinismo: S-Charl

  • Vetta dello scialpinismo: Piz Sesvenna

  • Discesa dello scialpinismo: lungo il percorso di salita o attraverso la Val Avigna

  • Fine dello scialpinismo: S-Charl o capanna Sasvenna

  • Pericoli: Ci sono diverse zone di protezione della fauna selvatica che devono assolutamente essere rispettate. A seconda delle condizioni sono necessari picozza e ramponi per il crinale roccioso.

Consiglio segreto


  • In inverno i slitte trainate da cavalli viaggiano da Scuol a S-charl.

  • Le prenotazioni sono obbligatorie e devono essere effettuate entro le 19:00 del giorno precedente.


Per la prenotazione

Avviso di sicurezza

La tua sicurezza viene prima di tutto!


I percorsi in montagna invernale comportano dei rischi. Fuori dalle piste e dai sentieri sicuri sei responsabile di te stesso. Per questo serve una formazione solida e un equipaggiamento adeguato inclusa l'attrezzatura di emergenza valanghe. Informati sul meteo e sul pericolo di valanghe prima di ogni escursione.


Il percorso è stato valutato con condizioni meteorologiche favorevoli, le condizioni attuali e le previsioni devono essere rigorosamente osservate prima di iniziare il percorso.


Numero di emergenza: 


144 emergenza, primo soccorso    I   1414 soccorso alpino REGA    I    112 emergenza internazionale


Il percorso in terreno alpino richiede buona forma fisica, preparazione seria e competenze tecniche nell’alpinismo. I percorsi descritti si affrontano a proprio rischio. Per un alpinismo sicuro si raccomanda una formazione sotto guida esperta. Tutti i contenuti sono compilati con la massima cura possibile. La Turismo Engadin Samnaun Val Müstair AG (TESSVM) e gli autori non si assumono alcuna garanzia sull’attualità, correttezza e completezza delle informazioni fornite. Sono escluse responsabilità di ogni tipo verso la TESSVM e gli autori. Si raccomanda inoltre di consultare sempre il bollettino valanghe aggiornato giornalmente: slf.ch

Attrezzatura

Equipaggiamento per scialpinismo, equipaggiamento di sicurezza (ARVA, sonda, pala), kit di primo soccorso, provviste, opzionalmente picozza e ramponi

Descrizione del percorso

Il punto di partenza è S-charl, si consiglia di parcheggiare l'auto a Scuol

Arrivo

Mezzi pubblici

Con la Ferrovia Retica da Chur, Landquart/Prättigau a Scuol-Tarasp. Dalla stazione si prosegue con uno shuttle fino al punto di partenza delle slitte trainate da cavalli, con cui si raggiunge S-charl o il Gasthaus Mayor. Lo shuttle o la slitta devono essere prenotati in anticipo.


Per la prenotazione

Informazioni sull'arrivo


  • Da nord: tramite Landquart – Klosters con trasporto auto attraverso il tunnel della Vereina (Selfranga - Sagliains) o tramite il passo del Flüela verso l'Engadina inferiore sulla H27

  • Da est: via Landeck / Austria in direzione St. Moritz sulla H27

  • Da sud: via passo Resia (Nauders-Martina) o passo del Forno (Val Müstair-Zernez) sulla H27

  • Scuol si trova direttamente sulla strada dell'Engadina H27

Parcheggio

A Scuol, presso il palaghiaccio Gurlaina, sono disponibili parcheggi gratuiti. Dal parcheggio uno shuttle porta al punto di partenza delle slitte trainate da cavalli, con cui si raggiunge S-charl o il Gasthaus Mayor. Lo shuttle o la slitta devono essere prenotati in anticipo.


Per la prenotazione

Responsabile del contenuto: Vacanza Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.