Piz Umbrail e discesa al Lai da Rims


Mostra 9 immagini

Dettagli
Descrizione
Avviso di sicurezza
Il percorso è stato valutato in condizioni meteorologiche favorevoli, è indispensabile osservare le condizioni attuali e le previsioni meteo prima di iniziare l'escursione. Questa camminata richiede esperienza alpina elementare, senso dell'orientamento; sono consigliate scarpe da trekking.
Emergenza:
144 Emergenza, primo soccorso
1414 Soccorso in montagna REGA
112 Emergenza internazionale
Attrezzatura
Descrizione del percorso
Dal passo Umbrail, sotto il rifugio Astras, inizia la salita
Seguire il percorso in direzione Piz Umbrail
Discesa passando dal Lai da Rims
Seguire il corso del ruscello verso valle
Ultimo tratto su una strada carrabile
Alla biforcazione di Tschuccai tenere la destra
Attraversare la Val Vau fino a Sta. Maria
Arrivo
Mezzi pubblici
- Con la Ferrovia Retica (da Coira, Landquart/Prättigau o dall'Alta Engadina) ogni ora fino alla stazione di Zernez
- Con il PostAuto (da Zernez) ogni ora fino alla fermata PostAuto Sta. Maria Val Müstair, posta.
- Con il PostAuto (da Sta. Maria Val Müstair, posta) fino alla fermata PostAuto Umbrail, dogana svizzera.
Informazioni sull'arrivo
- Da nord: via Landquart – Klosters con trasporto auto attraverso il tunnel del Vereina (Selfranga - Sagliains) oppure passando per il passo del Flüela e il passo del Forno fino alla Val Müstair a Sta. Maria.
- Da est: via Landeck / Austria in direzione St. Moritz sulla H27 fino a Zernez e poi attraverso il passo del Forno verso la Val Müstair a Sta. Maria.
- Da sud: via passo Resia (Nauders-Martina) nella Val Müstair a Sta. Maria
Da Sta. Maria si raggiunge l'Umbrailpass con il PostAuto (linea PostAuto 90.821 Tirano–Bormio–Stelvio–Sta. Maria Val Müstair–Müstair)
Parcheggio
- Parcheggi gratuiti a Sta. Maria di fronte all'edificio scolastico
Responsabile del contenuto: Vacanza Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.