Plang la Curvanera - Lai Tigiel - Pass d'Ela - Plang la Curvanera

Medio
16.8 km
6:00 h
1367 m
1387 m
Plang la Curvanera - Lai Tigiel - Pass d'Ela - Plang la Curvanera (oua_41668278_image)
Plang la Curvanera - Lai Tigiel - Pass d'Ela - Plang la Curvanera (oua_29593417_image)

Mostra 10 immagini

Plang la Curvanera - Lai Tigiel - Pass d'Ela - Plang la Curvanera (oua_29593193_image)
Bellissima escursione al caratteristico Pass digls Orgels e al Pass d'Ela come punto culminante.
Tecnica /6
Condizione fisica 4/6
Punto più alto  2800 m
Punto più basso  1844 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Plang la Curvanera
Arrivo
Plang la Curvanera
Coordinate
46.608373, 9.620901

Dettagli

Descrizione

Il percorso inizia dal parcheggio di Plang la Curvanera. Passando dall'alpe Tussagn, dove un tempo dipingeva Segantini, si arriva all'alpeggio "Anita's Alpstübli" a Plang Begls. Da lì il sentiero diventa un po' più ripido fino a Tgant Son Martegn. Proseguendo in leggera salita ai piedi del Corn da Tinizong si raggiunge il limpido lago Lai Tigiel. Attraverso un campo di detriti si sale al maestoso Pass digls Orgels. Chi lo vede capisce subito perché si chiama Orgelspass. Da quassù si prosegue fino al Pass d'Ela. Si vede il Piz Ela, che ha dato il nome al Parc Ela, e ci si trova nel cuore del più grande parco naturale della Svizzera. Passando per Cotschen e il lago Lai Tigiel si ritorna a Plang la Curvanera.


Plang la Curvanera si raggiunge con il bus per bici e escursionisti o in auto. Ulteriori informazioni sono disponibili nella sezione "Come arrivare".

Consiglio segreto

Dopo il percorso, sosta al Baizli Anita's Alpstübli a Plang Begls. Aperto da metà giugno a fine settembre.

Avviso di sicurezza

La salita e la discesa del Pass digls Orgels attraversano un ghiaione.

Attrezzatura

Si consiglia di indossare scarponi da escursionismo adeguati e abbigliamento outdoor funzionale.

Descrizione del percorso

Plang la Curvanera 1863 m. - Plang Begls 2027 m. - Tgant Son Martegn 2400 m. - Lai Tigiel 2462 m. - Pass digls Orgels 2699 m. - Pass d’Ela 2723 m. - Cotschen 2827 m. - Lai Tigiel - Plang la Curvanera.

Arrivo

Mezzi pubblici

Plang la Curvanera si raggiunge il mercoledì da fine giugno a metà ottobre con il bus per bici e escursionisti.


La fermata del bus escursionistico si trova direttamente accanto all'edificio delle casse delle Funivie Savognin o dietro l'Ufficio del Turismo di Savognin. 

Informazioni sull'arrivo

Da Chur a Tiefencastel e poi a Savognin. Se utilizzi il bus escursionistico per raggiungere Plang la Curvanera, è meglio parcheggiare presso il parcheggio delle Funivie Savognin.


La fermata del bus escursionistico si trova accanto all'edificio delle casse delle Funivie Savognin o presso l'Ufficio del Turismo di Savognin.


Plang la Curvanera è raggiungibile anche in auto. Per percorrere la strada alpestre da Savognin a Plang la Curvanera è necessaria una autorizzazione di circolazione/parcheggio. Possono essere usati solo i parcheggi ufficialmente segnalati.

Parcheggio

Parcheggio a Savognin presso la stazione a valle delle Funivie Savognin.


Lungo le strade alpestri possono essere usati solo i parcheggi ufficialmente segnalati. Ulteriori informazioni sulla circolazione sulle strade alpestri.

Responsabile del contenuto: Turismo Val Surses Savognin Bivio AG.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.