Plang la Curvanera - Pass digls Orgels - Pass d'Ela - Preda


Mostra 14 immagini

Dettagli
Descrizione
L'escursione parte da Plang la Curvanera e passa per Plang Begls oltre il limpido Lai Tigiel, da lì attraverso il campo di detriti in salita verso l'impressionante Pass digls Orgels. Chi lo vede capisce subito perché si chiama Orgelspass. Da lì si procede verso il Pass d'Ela. Si vede il possente Piz Ela, che dà il nome al Parc Ela. Proseguendo oltre il Lai Grond si arriva attraverso Fuorcla da Tschitta a Naz e poi fino a Preda.
Plang la Curvanera si può raggiungere con il bus per bici e escursionisti o in auto. Ulteriori informazioni sono disponibili nella sezione "Arrivo".
Avviso di sicurezza
Attrezzatura
Descrizione del percorso
Arrivo
Mezzi pubblici
Plang la Curvanera si raggiunge il mercoledì da fine giugno a metà ottobre con il bus per bici e escursionisti.
La fermata del bus escursionistico si trova direttamente accanto all'edificio della cassa degli impianti di Savognin o dietro l'ufficio turistico di Savognin.
Informazioni sull'arrivo
Da Chur a Tiefencastel e a Savognin. Se utilizzi il bus escursionistico per raggiungere Plang la Curvanera, conviene parcheggiare al parcheggio degli impianti di Savognin.
La fermata del bus escursionistico si trova accanto all'edificio della cassa degli impianti di Savognin o presso l'ufficio turistico di Savognin.
Plang la Curvanera si può raggiungere anche in auto. Per guidare sulla strada dell'alpeggio da Savognin a Plang la Curvanera è necessaria una autorizzazione di guida/parcheggio. Possono essere usati solo i parcheggi ufficialmente segnalati.
Parcheggio
Parcheggio a Savognin presso la stazione a valle degli impianti di Savognin.
Lungo le strade dell'alpeggio possono essere utilizzati solo i parcheggi ufficialmente segnalati. Ulteriori informazioni sulla guida sulle strade dell'alpeggio.
Responsabile del contenuto: Turismo Val Surses Savognin Bivio AG.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.