Regione del parco nazionale - tour in e-mountain bike
Mostra 9 immagini
La regione intorno al Parco Nazionale Svizzero è un paradiso per le e-MTB. Il terreno non è né troppo ripido né troppo piatto ed è ideale per la guida di una e-mountainbike.
Dettagli
Descrizione
Il tour in e-MTB conduce da Scuol a Livigno (IT) passando per la Val Müstair, e da lì attraverso il Passo del Bernina nell'Alta Engadina fino a Zuoz e ritorno a Scuol. I ciclisti percorrono sentieri scorrevoli e sperimentano le attrazioni ciclistiche come il Pass da Costainas, la Val Mora, il Passo Alpisella e l'Ospizio Bernina. Ogni tappa è lunga tra i 50 e i 60 chilometri.
Consiglio segreto
Prima o dopo il tour, vi consigliamo di visitare i bagni minerali di Bogn Engiadina a Scuol.
Avviso di sicurezza
Sui tratti alti, i campi di neve sono possibili anche nei mesi estivi.
Il tour è stato valutato in condizioni meteorologiche favorevoli; le condizioni meteorologiche attuali e le previsioni del tempo devono essere prese in considerazione prima di iniziare il tour. Questo tour non richiede particolari competenze tecniche o di sicurezza.
Chiamata di emergenza:
144 Chiamata di emergenza, primo soccorso
1414 Soccorso alpino REGA
112 Chiamata di emergenza internazionale
Siate prudenti quando attraversate e superate gli escursionisti.
La maggior parte dei percorsi per mountain bike nei Grigioni si snoda su singoli sentieri che sono anche segnalati come sentieri escursionistici. Gli escursionisti hanno sempre la precedenza.
Attrezzatura
Casco, guanti, scarpe buone, occhiali, protezione da pioggia e sole, borraccia, kit di riparazione, kit di pronto soccorso.
Descrizione del percorso
Tappa 1:
Da Scuol, l'itinerario risale la Val S-Charl fino al Pass da Costainas. Poi scende nella Val Müstair fino alla frazione di Lü. Segue un anello fino a Müstair e sul versante opposto della valle fino a Tschierv.
Seconda tappa:
Da Tschierv lungo la Val Vau fino al Passo di Fraele. Segue un anello intorno al Lago di San Giacomo, quindi la salita ad Alpisella e la discesa al Lago di Livigno.
Tappa 3:
Da Livigno alla Fuorcola di Livigno e al Passo del Bernina. Da lì, si segue l'itinerario del Bernina Express verso Morteratsch e Pontresina. Segue una deviazione intorno al Lago di St. Moritz e il proseguimento via Celerina, l'aeroporto di Samedan fino a Zuoz.
Quarta tappa:
Partenza da Zuoz in direzione di Zernez. Il percorso attraversa diversi villaggi della Bassa Engadina e torna a Scuol.
Arrivo
Mezzi pubblici
- Con la Ferrovia Retica (da Coira, Landquart/Prättigau o dall'Alta Engadina) ogni ora fino a Scuol-Tarasp
- Con AutoPostale (da Martina, Sent, Ftan o Tarasp) ogni ora fino alla stazione di Scuol-Tarasp
Informazioni sull'arrivo
- Da nord: via Landquart - Klosters in auto attraverso il tunnel della Vereina (Selfranga - Sagliains) o attraverso il Passo della Flüela fino alla Bassa Engadina sulla H27.
- Da est: via Landeck / Austria in direzione di St. Moritz sulla H27
- Da sud: via Reschenpass (Nauders-Martina) o Ofenpass (Val Müstair-Zernez) sulla H27.
Scuol si trova direttamente sulla strada engadinese H27 (20 minuti di viaggio dal portale sud di Vereina).
Parcheggio
- Parcheggi a pagamento presso la stazione ferroviaria e la stazione di montagna di Scuol
- Parcheggi gratuiti a Porta e Punt (Scuol Sot)
Responsabile del contenuto: Vacanza Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.