Ruinaulta/Ruinaulta: Ilanz - Reichenau

Aperto
Medio
21.2 km
4:15 h
237 m
334 m
Rheinschlucht Wanderung (Ilanz-Reichenau)
Vorderrheinschlucht

Mostra 16 immagini

Rheinschlucht

Avviso importante: sabato 18 ottobre 2025 il sentiero escursionistico attraverso la Ruinaulta da Ilanz a Chrummwag è chiuso dalle 08:00 alle 14:30 a causa del Transruinaulta.


Il Grand Canyon della Svizzera, la Ruinaulta, offre una fauna e flora indimenticabili. La storica frana è particolarmente evidente durante l'escursione da Ilanz a Reichenau. L’escursione può essere abbreviata a piacere con la Ferrovia Retica.

Tecnica /6
Condizione fisica 3/6
Punto più alto  712 m
Punto più basso  587 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Stazione di Ilanz
Arrivo
Stazione di Reichenau-Tamins
Coordinate
46.775249, 9.206895

Dettagli

Descrizione

Da Ilanz si segue il Reno anteriore attraverso una valle di importanza nazionale fino al cuore della gola alla stazione di Versam. La Ruinaulta è caratterizzata da pareti di arenaria alte fino a 300 metri. Il "Swiss Grand Canyon" offre una fauna e flora indimenticabili. Poiché non esiste un sentiero escursionistico continuo tra la stazione di Versam e la stazione di Trin, questo tratto deve essere percorso con la Ferrovia Retica. Dalla stazione di Trin si continua a piedi. Il percorso lungo il fiume porta fino a Reichenau, dove si uniscono il Reno anteriore e il Reno posteriore. Con il biglietto Ruinaulta: con questo biglietto puoi viaggiare tutto il giorno quante volte vuoi in treno e autobus postale attraverso la Ruinaulta.


Attenzione: il tratto tra la stazione di Versam e quella di Trin non può essere percorso a piedi a causa del terreno ed è quindi necessario utilizzare la Ferrovia Retica.


Le informazioni per gli ospiti si trovano allo sportello RhB a Ilanz


Orari di apertura dello sportello


Informazioni telefoniche (non RhB): +41 81 920 11 05


Email: ilanz@surselva.info


Internet: www.surselva.info

Consiglio segreto

Lungo il percorso troverai numerose aree di sosta e aree per fuochi. Ti preghiamo di usare la legna con parsimonia.


Nelle stazioni di Valendas, Versam e Trin ci sono possibilità di ristoro.

Avviso di sicurezza

Attenzione: tra la stazione di Versam e la stazione di Trin non c’è un sentiero escursionistico vicino al fiume e l’area non deve essere percorsa (protezione della natura). Questo tratto va quindi percorso con la Ferrovia Retica.


Per escursionisti allenati c’è un sentiero escursionistico da Versam Station via Pintrun e Trin Digg in circa 3 ore fino alla stazione di Trin. Il tempo di cammino da Ilanz a Reichenau è quindi di oltre 7 ore.


Il sentiero tra la stazione di Trin e Reichenau è chiuso durante la stagione invernale a causa del periodo di riposo della fauna e del pericolo di caduta massi. Si prega di osservare la chiusura sulla funzione mappa.


In caso di condizioni meteorologiche incerte la camminata non dovrebbe essere intrapresa. I cambiamenti meteorologici in montagna sono frequenti. Se durante l’escursione si avvicina una perturbazione o simili, è consigliato tornare indietro in tempo.

Attrezzatura

Scarponi da trekking con buona suola o scarpe da trekking, abbigliamento adeguato alle condizioni meteo (giacca antipioggia/protezione solare), bevanda, eventualmente cibo, eventualmente bastoncini da trekking.

Descrizione del percorso

Ilanz (stazione) - Castrisch - stazione di Valendas - stazione di Versam - viaggio in treno - stazione di Trin - Reichenau-Tamins (stazione)

Arrivo

Mezzi pubblici

Da Coira la stazione di Ilanz è facilmente raggiungibile con un piacevole viaggio attraverso la Ruinaulta. L’escursione può essere abbreviata a piacere con la Ferrovia Retica. Gli orari precisi sono disponibili sul sito web della SBB: www.sbb.ch

Informazioni sull'arrivo

Ilanz è raggiungibile sia da Coira che da Disentis/Mustér tramite il percorso 19.

Parcheggio

Direttamente alla stazione di Ilanz c'è un ampio parcheggio a pagamento. Un altro parcheggio più piccolo è disponibile alla stazione di Castrisch (anch'esso a pagamento).

Responsabile del contenuto: Viaggi: Surselva.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.