Medio
28 km
9:15 h
1450 m
1950 m
Zalöner Hütten im Safiental
006.07 Alpenpässe-Weg: Safien Platz (Nühus) - Vella (oua_58056961_image)

Mostra 5 immagini

006.07 Alpenpässe-Weg: Safien Platz (Nühus) - Vella (oua_58056962_image)
Salendo da Thalkirch si apre una splendida vista sul parco naturale Beverin. Un tempo, passando sul Güner Lückli, gli abitanti di Safien trasportavano merci fino al mercato di Ilanz. Nel bosco sopra la Val da Pitasch il sentiero scende fino al fiume Glogn per poi risalire fino a Vella.
Tecnica /6
Condizione fisica 6/6
Punto più alto   m
Punto più basso   m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Turra
Arrivo
Vella
Coordinate
46.624879496619, 9.2767463509158

Dettagli

Descrizione

Questa lunga tappa inizia presso il piccolo hotel Nühus ristrutturato modernamente nella valle Safien – una valle ricca di storia walser. Villaggi sparsi come Camanaboda con il suo interessante museo locale testimoniano l'insediamento passato.


Da Nühus il sentiero sale attraverso il bosco fino al rifugio Zalöner, passando accanto a innumerevoli formicai e, con un po' di fortuna, anche a dei cervi. Presto si apre la vista sul parco naturale Beverin fino al Piz Beverin (2998 m). Attraverso prati fioriti e marmotte fischianti si raggiunge dopo circa due ore e mezza il Güner Lückli a 2470 m – un passo storico che un tempo collegava la valle Safien a Pitasch e Castrisch.


Una discesa ripida, in parte poco segnalata, conduce all'alpe Gretg. La vista si estende su Lumnezia, Foppa fino all'Oberalpstock e al Tödi. Proseguendo attraverso il bosco sopra la Val da Pitasch si raggiunge dopo altre due ore e mezza Duvin. Segue un sentiero ripido in discesa verso Planezzas. A Peiden Bad si attraversa il Glenner – un fiume selvaggio che nasce tra Péz Terri e Péz Scharboda e attraversa il comune di Lumnezia.


Si sale nuovamente sulla strada fino a Peiden. L'ultima ora conduce sotto Cumbel a Vella, dove la tappa si conclude con oltre 3000 metri di dislivello positivo.


Il nostro preferito di questa tappa sull'Alpenpässe-Weg:


I rifugi Zalöner nella valle Safien: i rifugi Zalöner sono un tipico insediamento walser sparso, che caratterizza il paesaggio della tranquilla valle Safien.

Avviso di sicurezza

In caso di condizioni meteo incerte il percorso non dovrebbe essere intrapreso. I mutamenti del tempo in montagna sono frequenti. Se durante la camminata si presenta una fronte di pioggia o simili, è consigliato tornare indietro in tempo.

Attrezzatura

Buone scarpe da trekking con una buona suola, abbigliamento adeguato alle condizioni meteo (giacca impermeabile), eventualmente vestiti di ricambio, kit di primo soccorso, bevanda, cibo, eventualmente bastoncini da trekking.

Descrizione del percorso

Vella-Peiden-Peiden Bogn-Duvin-Güner Lückli-Zalöner Hütte-Inner Zalön-Nühus

Arrivo

Mezzi pubblici

Con il postale da Ilanz fino a Vella posta

Informazioni sull'arrivo

Da Ilanz a Vella in Lumnezia

Parcheggio

Consigliamo di fare il percorso con il trasporto pubblico.


Parcheggi disponibili a Vella presso gli impianti di risalita.

Responsabile del contenuto: SvizzeraMobile.