Sentiero dei portatori Avers via Juppa Tour completa (5 tappe)
Mostra 10 immagini
Dettagli
Descrizione
Il punto di partenza è Thusis – da lì si attraversa la mistica gola della Viamala nella Val Schons fino ad Andeer. Dopo una pausa con terme o cultura, si prosegue attraverso la gola romantica della Roffla nella valle di Ferrera. Sul vecchio sentiero di Avers si segue la via Walser verso l’interno della valle – passando per impressionanti formazioni rocciose, ponti storici e strutture tradizionali di villaggi – fino a Juppa.
Attraverso alpeggi, sentieri alpini storici e villaggi di montagna si scende a Soglio – il "balcone più bello delle Alpi" con una vista mozzafiato sul panorama dei giganti granitici di Bergell.
Dal lato italiano ti aspetta un proseguimento vario: boschi di castagni, sentieri culturali, antichi sentieri di posta, villaggi tranquilli e passaggi alpini ti conducono fino alle famose cascate di Acquafraggia, poi attraverso la valle di Piuro al magnifico Palazzo Vertemate e infine su un comodo sentiero lungo il fiume fino all’antico paese di Chiavenna, il punto culturale finale del percorso.
Percorso storico con ampio panorama
Questo percorso segue le antiche vie del commercio e dell’alpeggio dei Walser, Reti e Romani – attraversando una variegata frontiera linguistica, culturale e paesaggistica. L’unione di natura arcaica, tradizione Walser vissuta, architettura medievale e gioia di vivere alpino-italiana rende questo percorso un’esperienza escursionistica indimenticabile.
Ora prenota – Cammina individualmente da luogo a luogo, con trasporto bagagli e pernottamenti in strutture selezionate su richiesta. Singole tappe possono essere combinate con l’autobus postale o i mezzi pubblici.
Consiglio segreto
Gola della Viamala: Levigata migliaia di anni fa dal ghiaccio del ghiacciaio e dall'acqua del Reno Posteriore nella roccia massiccia, oggi nella gola della Viamala si possono ancora scoprire tracce viventi di una storia affascinante.
Soffitto a immagini della chiesa di San Martino a Zillis: Il soffitto romanico con immagini è famoso in tutto il mondo. Ha reso la chiesa di San Martino la "Sistina delle Alpi".
Gola della Roffla: Una gola del Reno Posteriore tra Andeer-Bärenburg e Sufers.
- Palazzo Vertemate Franchi (nelle vicinanze di Prosto): palazzo rinascimentale con giardini, affreschi e mobili – da vedere!
Avviso di sicurezza
Attrezzatura
Descrizione del percorso
Arrivo
Mezzi pubblici
Thusis è raggiungibile con treno e autobus postale. Ulteriori informazioni si trovano nell'orario online SBB.
Informazioni sull'arrivo
Sull'A13/E43, uscita n. 22 "Thusis Süd". Pianifica il tuo percorso con il Pianificatore di Google Maps.
Responsabile del contenuto: Viaggi: Viamala.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.