Susch – Jöriseen – Wägerhus


Mostra 6 immagini

Escursione di un giorno ai vari laghi Jöriseen colorati nel cuore del paesaggio alpino nella Val Susasca.
Dettagli
Descrizione
L'escursione inizia alla stazione di Susch e, prima del ponte sul Val Susasca, si sale lungo il fiume a destra seguendo sempre le indicazioni per i laghi Jöriseen. I tempi indicati sulla segnaletica si riferiscono a un percorso diverso e possono quindi essere ignorati. Nei metri successivi si incontrano due incroci. Al primo si svolta a sinistra, al secondo a destra. Da qui si prosegue su un sentiero alpino verso Nudigls. All'incrocio a circa 1700 m sul livello del mare si segue la strada alpina a destra (non a sinistra verso i laghi Jöriseen). Da qui si arriva a Nudigls e poi al sentiero panoramico. In questo tratto si gode di una vista unica che rende più leggero ogni passo fino all’alpe Fless Dadoura.
Ora si segue per tre chilometri il torrente di montagna Aua da Fless fino all’alpe Fless Dadaint. Qui si attraversa il torrente. Il sentiero passa accanto all’alpe e sale verso il passo Jörifless. Sul valico si vedono i primi laghi. Attraversando i suggestivi laghi Jöriseen si attraversa l'altopiano, prima di affrontare ancora una salita fino al valico Jörifluelafurgga. Il punto più alto dell’escursione è raggiunto e lo sguardo ai laghi Jöriseen ripaga della salita. Alla fine rimangono ancora circa 500 metri di dislivello in discesa fino al Wägerhus sulla strada del passo Flüela. Il PostAuto riporta dalla fermata «Wägerhus» a Susch.
In alternativa il primo tratto fino a Prà Dadoura può essere percorso con il PostAuto.
Avviso di sicurezza
L'escursione è stata valutata in condizioni meteorologiche favorevoli, le condizioni meteo attuali e le previsioni devono essere rigorosamente considerate prima dell'inizio dell'escursione. Questa camminata richiede un'esperienza alpina elementare e una buona capacità di orientamento, si consigliano scarponi da montagna.
Numero di emergenza:
144 Emergenza, primi soccorsi
1414 Soccorso alpino REGA
112 Numero internazionale di emergenza
Attrezzatura
Scarpe adatte, protezione dalla pioggia e dal sole, borraccia, cibo, materiale per medicazioni
Descrizione del percorso
- Stazione di Susch
- prima del ponte sul Val Susasca salire a destra paralleli al fiume
- direzione indicazioni Jöriseen
- su sentiero alpino in direzione Nudigls
- da Nudigls sul sentiero panoramico
- tre chilometri fino all’alpe Fless Dadaint e attraversamento del torrente
- direzione passo Jörifless, sul valico si vedono i primi laghi
- attraversare l'altopiano
- salita al valico Jörifluelafurgga
- discesa al Wägerhus
Arrivo
Mezzi pubblici
Con la Ferrovia Retica (da Chur, Landquart/Prättigau, dall'Alta Engadina o da Scuol) ogni ora fino alla stazione di Susch
Il primo tratto fino alla fermata Susch, Röven può essere abbreviato con il PostAuto
Informazioni sull'arrivo
Da nord: via Landquart – Klosters con il trasporto auto attraverso il tunnel del Vereina (Selfranga - Sagliains) o tramite il passo del Flüela nell'Engadina inferiore sulla H27
Da est: via Landeck / Austria in direzione St. Moritz sulla H27
Da sud: via passo Resia (Nauders-Martina) o passo d'Ofen (Val Müstair-Zernez) sulla H27
Susch si trova direttamente sul passo del Flüela e sulla strada engadinese H27 (5 minuti di auto dal portale sud del Vereina)
Parcheggio
- Parcheggi a pagamento presso la stazione di Susch
Responsabile del contenuto: Vacanza Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.