Tarasp Fontana – Chaposch – Florins – Sgné – Sparsels (RW)

Facile
3.8 km
1:15 h
109 m
109 m
Tarasp mit Schlosskulisse im Unterengadin
Schloss Tarasp

Mostra 5 immagini

Dreifaltigkeitskirche in Tarasp Fontana.
Percorso invernale vario attraverso i villaggi di Tarasp situati in modo idilliaco davanti al castello.
Tecnica 2/6
Condizione fisica 1/6
Punto più alto  1451 m
Punto più basso  1350 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Fermata PostAuto Tarasp, Fontana
Arrivo
Fermata PostAuto Tarasp, Sgné
Coordinate
46.777744, 10.260687

Dettagli

Descrizione

Il punto di partenza di questa escursione invernale è il villaggio idilliaco di Tarasp Fontana, sotto il castello di Tarasp, simbolo della Bassa Engadina. Da qui il sentiero procede sulla strada poco trafficata passando davanti alla chiesa della Trinità in direzione Chaposch.
Da Chaposch si cammina attraverso terreno aperto con vista sul castello di Tarasp. Un breve tratto attraversa una zona boschiva prima di raggiungere il villaggio successivo, Florins.
Dopo questa piccola località, il percorso prosegue attraverso paesaggi non edificati, su prati e attraverso un po' di bosco fino alla successiva località della camminata invernale, Tarasp Sgné.
È possibile terminare il percorso e tornare con il PostAuto a Fontana o Scuol.
Chi desidera completare il giro prosegue lungo la strada e poi in salita fino all’ultimo villaggio, Sparsels. Le case engadinesi con sgraffito, la vista diretta sul castello e il ristorante gourmet dell’Hotel Schloss Chasté caratterizzano Sparsels.
In discesa e passando vicino al castello, il sentiero conduce infine a Fontana, dove c’è il collegamento con il PostAuto per Scuol.


Luogo delle riprese di Schellen-Ursli: scuola
La scuola di Schellen-Ursli si trova a Florins ed è la "Chasa 112". La casa non è accessibile, ma si può facilmente immaginare come i bambini abbiano fatto la battaglia a palle di neve qui, colpendo persino l’insegnante…


Tutti i luoghi delle riprese del film Schellen-Ursli li trovi qui.

Consiglio segreto

Simbolo della Bassa Engadina, il castello di Tarasp, costruito nel 1040, domina maestosamente la regione. Tarasp faceva parte dell'Austria fino all'inizio del XIX secolo.
Intorno al 1900 il castello, in condizioni desolate, fu acquistato per CHF 20'000.00 da K.A. Lingner, ospite della località termale e inventore del collutorio Odol, e ristrutturato con cura. Il suo «castello residenziale» è ancora oggi accessibile al pubblico.
Regolarmente si tengono visite guidate al castello (durata: circa 1 ora).

Avviso di sicurezza

Il percorso viene preparato dopo ogni nevicata. Si prega di osservare le comunicazioni sulle condizioni meteorologiche nel bollettino degli sport invernali. Il percorso è stato valutato in condizioni meteorologiche favorevoli; prima di iniziare è necessario considerare le condizioni attuali di neve e meteo.


Numero di emergenza:
144    Emergenze, primo soccorso
1414 Soccorso alpino REGA
112    Numero di emergenza internazionale

Attrezzatura

Scarpe da trekking alte e robuste o stivali invernali, abbigliamento caldo, crema solare, occhiali da sole, protezione solare, bastoncini da trekking.

Descrizione del percorso

Dal villaggio di Tarasp Fontana sulla strada passando dalla chiesa in direzione Chaposch
Da Chaposch attraverso terreno aperto nel bosco
Breve tratto nel bosco fino a Florins
Proseguendo attraverso prati e bosco verso Sgné
Eventualmente terminare il giro
Altrimenti attraversare la strada e salire verso Sparsels
Da Sparsels in discesa passando dal castello verso Fontana

Arrivo

Mezzi pubblici


  • Con la Ferrovia Retica (da Chur, Landquart/Prättigau o dall'Alta Engadina) ogni ora fino alla stazione di Scuol-Tarasp

  • Con il PostAuto (da Martina, Sent, Ftan o Tarasp) ogni ora fino alla stazione di Scuol-Tarasp

  • Proseguire con il PostAuto fino alla fermata PostAuto Tarasp, Fontana

Informazioni sull'arrivo


  • Da nord: via Landquart – Klosters con trasporto auto attraverso il tunnel del Vereina (Selfranga - Sagliains) o via Passo del Flüela nella Bassa Engadina sulla H27

  • Da est: tramite Landeck / Austria in direzione St. Moritz sulla H27

  • Da sud: tramite Passo di Resia (Nauders-Martina) o Passo del Forno (Val Müstair-Zernez) sulla H27


Dalla strada Engadina (H27) tra Ardez e Scuol attraversare il ponte sul fiume Inn fino a Tarasp.

Parcheggio


  • Parcheggi gratuiti a Tarasp Fontana

Responsabile del contenuto: Vacanza Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.