Tschima da Flix 3301 m s.l.m.


Mostra 3 immagini

Dettagli
Descrizione
Dalla Chamanna Jenatsch attraverso il Vadret Calderas:
Dalla Chamanna Jenatsch (2652 m) si sale sopra il Vadret Calderas fino all´ampia sella del ghiacciaio. Da qui sul versante nord fino alla vetta vicina (3301 m). 2 ore.
Discesa: lungo il percorso di salita
Dalla Chamanna Jenatsch attraverso la Fuorcla da Flix:
Questo percorso viene spesso effettuato in combinazione con una salita al Piz d'Agnel.
Dalla Chamanna Jenatsch (2652 m) in condizioni sicure, con poca perdita di quota, seguendo approssimativamente il sentiero estivo, altrimenti breve discesa fino al P. 2487, oltre il quale si sale nell´ampia conca glaciale del Vadret d'Agnel. Attraverso questa conca in direzione sud-ovest fino alla Fuorcla da Flix (3065 m) e sul pendio sud della Tschima da Flix fino alla vetta. 2 ore.
Discesa: lungo il percorso di salita
Discesa attraverso la Val Savriez fino a Sur
Discesa lunga, a volte anche effettuata in salita. Sotto la Fuorcla da Flix è abbastanza ripida e esposta (35° su 200 m di dislivello). Solo in condizioni sicure.
Dalla vetta seguire la traccia di salita fino alla Fuorcla da Flix (3065 m). Ora verso sud-ovest e lungo la cresta SW del Piz d'Agnel fino alla sella P. 2741. Da qui per il pendio NW abbastanza ripido fino al laghetto P. 2540, attraverso la Val Savriez fino a Salategnas (1976 m). Verso nord si raggiunge il rifugio Piz Platta presso Tigias (1975 m) oppure passando per il P. 1897.8 attraverso radure e pendii erbosi fino a Sur (1537 m)
Dalla sella P. 2741 è possibile anche scendere nella Val da Natons fino a Marmorera.
Consiglio segreto
Dopo il percorso, fermata in uno dei piacevoli ristoranti a Bivio.
NUOVO: Bus per le escursioni sulla neve:
Avviso di sicurezza
Escursioni con gli sci – salite e discese – si svolgono principalmente fuori dalle piste segnalate. Né gli autori della descrizione dei percorsi né gli enti responsabili per questa comunicazione si assumono alcuna responsabilità in caso di pericoli.
Si sottolinea espressamente che tutte le escursioni con gli sci descritte qui si svolgono a proprio rischio.
Si prega di osservare il bollettino valanghe attuale
Descrizione del percorso
Arrivo
Mezzi pubblici
Con la Ferrovia retica da Coira a Tiefencastel. Successivamente con il PostAuto fino a Bivio. Oppure con il PostAuto fino al Julier Hospiz
Informazioni sull'arrivo
In auto fino al Julier Hospiz o con il taxi Jäger, tel. +41 79 408 08 08, jaegertrans@bluewin.ch
Escursionisti ora raggiungono il passo del Julier con un bus.
Si prega di prenotare su https://schneetourenbus.ch/strecken/bivio-julierpass/
Parcheggio
Responsabile del contenuto: Turismo Val Surses Savognin Bivio AG.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.