Via Son Giachen: Zernez - S-chanf

Medio
15.3 km
4:15 h
404 m
214 m
Innbrücke bei S-chanf
«spinnwebige Hauswurz» bei Ertaset

Mostra 10 immagini

Blick vom Val d'Urezza hinunter zum Inn
La via di pellegrinaggio Via Son Giachen conduce dall'Alto Adige attraverso la Val Müstair nel cantone dei Grigioni verso la Svizzera centrale o il Vallese.  La via di pellegrinaggio parzialmente alpina è accessibile ininterrottamente solo nelle stagioni calde.
Tecnica 2/6
Condizione fisica 3/6
Punto più alto  1724 m
Punto più basso  1468 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Zernez: Kreuzung Strassen Oberengadin, Ofenpass, Unterengadin
Arrivo
S-chanf nella piazza del paese
Coordinate
46.700502, 10.094881

Dettagli

Descrizione

deaktivated record fpr lingua inglese, creato erroneamente. lasciato qui perché la versione inglese in seguito non è esclusa.

Note(s)
Der Graubündenweg, auf Romanisch Via Son Giachen, führt vom Val Müstair und vom Südtirol her kommende Pilger durch den Kanton Graubünden und zum Schluss auch den Kanton Uri zum «Weg Innerschweiz», auf den er bei Seelisberg/Oberdorf ob dem Vieraldstättersee stösst. Der zum Teil recht alpine Wanderweg (bis Amsteg signaliert als Regionalroute 43, dann 77) ist naturgemäss auf einigen Abschnitten erst gegen den Sommer hin begehbar.

Vedi anche
Mehr zum Jakobsweg Graubünden: www.jakobsweg.ch/home/wegstrecken/jakobsweg-graubuenden/

Consiglio segreto

A Chapella c'è un Hospitz, che può offrirsi come alternativa a S-chanf. In Engadina si parla anche il romanico, ma ha un suono diverso rispetto al romancio in Val Müstair.

Responsabile del contenuto: Pilgerwege Svizzera.
Questo contenuto è tradotto automaticamente

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.