ViaValtellina



Mostra 9 immagini

Dettagli
Descrizione
Su una ex via di someggiatura per il vino valtellinese, la ViaValtellina porta da Montafon per i passi Schlappiner Joch, Scaletta e Bernina a Tirano in Valtellina. Il percorso con i suoi vari paesaggi culturali e naturali alpini si può dividere in sette tappe giornaliere.
Dagli insediamenti Walser di lingua tedesca a Montafon, Prättigau e la regione di Davos per l’alta valle retoromanza dell’Engadina fino alle valli di lingua italiana Poschiavo e Valtellina si attraversano tre aree linguistiche. Dal rigido clima dei valichi all’aria mite di Tirano si incontrano diverse fasce di vegetazione.
Luoghi di villeggiatura di fama mondiale come Schruns, Klosters, Davos o Pontresina si alternano a solitarie valli laterali come la valle di Schlappin o la Val Funtauna. I borghi pittoreschi di Susauna, Chapella o San Romerio invitano a fermarsi lungo il cammino. Alla vista dell’imponente paesaggio montano sul Bernina ci si dimentica quasi dei vigneti e dei palazzi, che ci attendono 30 km più a sud a Tirano.
Consiglio segreto
Descrizione del percorso
<a href="http://maps.graubuenden.ch/en/tour/hiking-trail/30-01-gargellen-a-klosters-schlappin-viavaltellina/9674563/" target="_blank">30.1 Gargellen (A)–Klosters (Schlappin) 30.2 Klosters (Schlappin)
–Davos
<a href="http://maps.graubuenden.ch/en/tour/hiking-trail/30-03-davos-s-chanf-viavaltellina/9674805/" target="_blank">30.3 Davos–S-chanf 30.4 S-chanf
–Pontresina 30.5 Pontresina
–Alp Grüm
30.6 Alp Grüm–S. Romerio 30.7 S. Romerio
–Tirano (I)
Arrivo
Mezzi pubblici
Questo tour può essere semplificato con i mezzi pubblici.
Stai pianificando un tour di più giorni? Acquista il nostro graubündenPass e goditi viaggi gratuiti in tutti i Grigioni. Disponibile qui!
Responsabile del contenuto: SvizzeraMobile.
Questo contenuto è tradotto automaticamente