Medio
17 km
4:45 h
700 m
240 m
San Romerio
30.06 Alp Grüm - S. Romerio, ViaValtellina (oua_21742724_image)

Mostra 16 immagini

30.06 Alp Grüm - S. Romerio, ViaValtellina (oua_21742725_image)
Incorniciato da un’imponente area montana da Pontresina attraverso la Val Bernina e fino al passo omonimo che costituisce la linea spartiacque tra il Mar Nero (Lej Nair) e l'Adriatico (Lago Bianco). Un’occhiata alle conseguenze del mutamento climatico a Pontresina e Morteratsch.
Tecnica /6
Condizione fisica 4/6
Punto più alto   m
Punto più basso   m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Pontresina
Arrivo
Ospizio Bernina
Coordinate
46.490508090129, 9.8996411627946

Dettagli

Descrizione

Il nostro consiglio per la tappa successiva della ViaValtellina:

  • San Romerio: il santuario e il rifugio si trovano a 800 metri sopra il Lago di Poschiavo.

Il breve tour di oggi inizia in direzione del Lagh da Palü per raggiungere la piana di Cavaglia. Una volta raggiunta Cavaglia, vale la pena di fare una deviazione verso i mulini del ghiacciaio. Dopo Cavaglia, si segue la linea ferroviaria fino a Cadera. La pavimentazione e i muretti a secco ricordano l'antica mulattiera. La discesa finale da Cadera a Poschiavo copre 700 metri di altitudine. Gli hotel selezionati si trovano nel centro di Poschiavo, il capoluogo della Val Poschiavo di lingua italiana. Prendetevi il tempo necessario per passeggiare tra i vicoli di Poschiavo.

Escursione varia al santuario di S. Romerio (XII secolo). Questa escursione giornaliera è conosciuta come il "percorso classico" della Valposchiavo. Dalla chiesa di San Romerio si gode di una splendida vista sulla bassa valle.

Da Poschiavo al bivio del sentiero a circa 70 metri sopra Cologna, si cammina fino a Barghi. Questo sentiero offre una vista magnifica. Il Piz Lagalb e il Corn da Campasc sono punti di rilievo a nord. L'immagine del versante occidentale della valle con il Piz Cancian, il Pizzo Scalino e il Piz Varuna è interrotta dai numerosi alpeggi. Il Piz Mürasc, il Corn dal Solcun e il Giümelin si ergono sopra il Lago di Poschiavo. Le Alpi bergamasche completano la vista verso sud.

Prenotate subito la Via Valtellina su:

Tour-Explorer

+41 81 356 22 44

info@tou r-explorer.ch

www.tour-explorer.ch

Consiglio segreto

Prenotate un pacchetto! Camminate comodamente da un alloggio all'altro e approfittate del trasporto bagagli incluso nel prezzo. I tour possono essere facilitati anche dai mezzi di trasporto pubblici.

Avviso di sicurezza

Nei tratti ad alta quota, i campi di neve sono possibili anche nei mesi estivi.

Arrivo

Mezzi pubblici

Questa tappa può essere facilitata dai trasporti pubblici.

Ferrovia retica

È entrata in funzione oltre 100 anni fa: la linea del Bernina. Il servizio ferroviario diretto tra St. Moritz e Tirano è iniziato nel 1910. 61 chilometri di altissima ingegneria ferroviaria sullo sfondo della montagna più alta dei Grigioni. Questa speciale attrazione, che passa accanto agli imponenti ghiacciai del Palü e del Morteratsch, combinando la gioia di vivere del sud e la bellezza alpina, può essere vissuta ogni giorno sul Bernina Express. Ma a volte le curve esposte e l'imponente panorama montano tolgono il fiato.

Centro viaggi della ferrovia

CH-7742 Poschiavo

T +41 81 288 54 54

poschiavo@rhb.ch

www.rhb.ch

Orario: www.sbb.ch

Responsabile del contenuto: SvizzeraMobile.