Walserweg: Tappa 4

Medio
11 km
3:20 h
400 m
780 m
Mostra 6 immagini
Nel paesaggio collinare del Safiental tra le imponenti montagne dei Grigioni, il percorso sale fino alla Camaner Hütta a 1982 m sul livello del mare. Segue poi una discesa verso Safien-Platz. Non ci sono altri villaggi in tutta la valle. Nella cultura tradizionale degli insediamenti Walser, gli edifici sono ampiamente sparsi sui pendii.
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Turrahus
Arrivo
Safien Platz
Coordinate
46.624879496619, 9.2767463509158
Dettagli
Descrizione
Caratteristici insediamenti sparsi nella Valle di Safien. «Bim Turra» (Safien Turrahus), un tempo stazione di trasbordo al Safierberg, attraverso il quale i Walser emigrarono nel XIV secolo. Costruzioni tradizionali in legno, tetti di scandole, «Stegelzuun» (recinzione inclinata) e le baite Camaner: tipiche aziende di pascolo isolate. Poi sul passo Glas, che un tempo rappresentava la porta sul mondo.
Consiglio segreto
Offerte di escursioni individuali con trasporto bagagli prenotabili su walserweg.ch
Il Walserweg Grigioni con 23 tappe è stato avviato dalla geografa e autrice Irene Schuler e realizzato insieme all'organizzazione culturale e linguistica della Walservereinigung Grigioni (Svizzera).
Attrezzatura
Scarponi da montagna, zaino da trasporto.
Descrizione del percorso
La descrizione dettagliata del percorso si trova nel libro "Walserweg Grigioni", Rotpunktverlag. Il percorso è segnalato continuamente con il numero di percorso 35. La descrizione e la segnaletica non sostituiscono comunque una carta escursionistica.
Responsabile del contenuto: SvizzeraMobile.