Zuoz - Val Susauna - S-chanf - Zuoz (E-Mountainbike)

Medio
32.2 km
3:25 h
844 m
844 m
Val Susauna
S-chanf

Mostra 11 immagini

Susauna

Da Zuoz nella selvaggia Val Susauna sulle orme dei Säumer

Tecnica 3/6
Condizione fisica 3/6
Punto più alto  2192 m
Punto più basso  1634 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Zuoz, stazione
Arrivo
Zuoz, stazione
Coordinate
46.600001, 9.961044

Dettagli

Descrizione

Dalla stazione di Zuoz il percorso scende prima sull'altra sponda del fiume verso il campo da golf e lungo il bordo del bosco fino a S-chanf. Fuori da S-chanf una strada sterrata passa a sinistra sotto i binari e sale obliquamente nel bosco verso Chapella. All'incrocio per Chapella si segue il sentiero escursionistico per Susauna. Da Susauna una strada alpina conduce verso il passo Scaletta, un'importante via di comunicazione ai tempi dei Säumer. Il primo tratto fino all'alpe Pignaint è una bella strada sterrata, poi la strada si fa più ripida e lo stato peggiora un poco. Poco dopo la valle si apre e si raggiunge la meta della giornata, l'alpe Funtauna. Il ritorno avviene sulla stessa strada fino a Susauna. Dopo Susauna si prende la strada carrabile verso Chapella. Si percorre un breve tratto sulla strada principale, prima che a destra si innalzi una strada sterrata verso S-chanf. Attraverso il caratteristico villaggio engadinese di S-chanf, alla fine del paese si stacca a destra il sentiero. Ancora una breve salita e poi si scende a Zuoz, passando per la splendida piazza del paese e tornando alla stazione.


Ulteriori informazioni
Engadin Tourismus AG
Via Maistra 1
CH-7500 St. Moritz
Telefono: +41 81 830 00 01 
E-mail: allegra@engadin.ch 
Internet: www.engadin.ch 

Consiglio segreto

La Val Susauna è particolarmente bella in autunno, quando i larici brillano d’oro.

Descrizione del percorso

Zuoz - Resgia - S-chanf - Susauna - Alpe Fontauna - Susauna - Chapella - S-chanf - Zuoz

Responsabile del contenuto: Engadin Tourismus AG.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.