Event Disentis Sedrun
Corso di legatura della scopa con Daniel Hepenstrick

Descrizione
giornalmente
I membri dell'associazione uniun medelina ricevono uno sconto di 40 franchi sui costi del corso.
Le scope funzionali ed estetiche sono create utilizzando il tradizionale gioco di materiali naturali e tecniche artigianali. Il primo giorno intrecciamo le tradizionali scope a mano con l'erba pipa raccolta in comune, il secondo giorno esploriamo la legatura delle scope con i rametti di betulla.
Giorno 1
Ore 9: inizio del corso nella medelina.
Viaggio in autobus fino all'Academia Vivian.
Escursione per conoscere l'erba della brughiera e il suo habitat.
Raccolta dell'erba pipa.
Tessitura di scope a mano secondo le tecniche di Uri e Habkern presso l'Academia Vivian.
Viaggio di ritorno in autobus o individualmente a piedi (arrivo alla medelina verso le 17.00).
Programma serale facoltativo nella medelina a partire dalle 20:00: panoramica delle tecniche mondiali e dei materiali naturali locali per la fabbricazione delle scope.
Giorno 2
Ore 9.00: punto d'incontro nella medelina.
Escursione per familiarizzare con la betulla e il suo habitat. Eventuale raccolta di sterpaglie fresche di betulla.
Introduzione al laboratorio di medelina luvratori e agli strumenti utilizzati per legare le scope in legno di betulla.
Legatura della scopa con sterpi di betulla essiccati provenienti dai boschi di Curaglia.
Ore 17.00: Fine del corso.
Responsabile del corso
Daniel Hepenstrick è un botanico e costruttore di scope autodidatta www.besenbinden.ch/. Dove natura e cultura si fondono, il cuore di Dani batte più forte. Quando costruisce scope prova gioia e relax.
Sede del corso Il corso si svolge a Curaglia e dintorni.
Sede
Mededelina
Via Canduglias 13, 7184 Curaglia
Responsabile del contenuto: Guidle.

Questa pagina utilizza contenuti della piattaforma Guidle.