Event Davos Klosters
Harald Feller – Retter von Verfolgten, Gefangener von Stalin

Descrizione
Lettura e discussione con l'autore François Wisard ed Eva Koralnik, che è stata salvata da Feller.
ESPERIENZA | LETTURA
Il diplomatico svizzero Harald Feller (1913-2003) visse un periodo molto particolare, tra il 1944 e il 1946. Durante l'occupazione tedesca dell'Ungheria, rimpatriò i perseguitati in Svizzera e ospitò segretamente diplomatici svedesi ed ebrei. Ha guidato l'ambasciata durante l'assedio militare della capitale da parte dell'Armata Rossa per quasi tre mesi. Fu catturato dai servizi segreti sovietici e trascorse un anno nelle prigioni di Stalin. Durante la sua prigionia fu aperta un'inchiesta contro di lui a Berna e gli ex colleghi e la stampa lo accusarono di collaborare con i nazisti o addirittura di avere una posizione filonazista. Dopo il suo ritorno, riuscì a dimostrare l'infondatezza di queste accuse. Ma a nessuno interessava più questo.
Feller lasciò il servizio diplomatico, divenne procuratore della Repubblica a Berna, regista e attore teatrale. Solo negli anni '90 i suoi meriti sono stati riconosciuti. Tuttavia, non si è mai visto come un eroe, ma come una persona che faceva solo il suo dovere.
.
Il libro di François Wisard fa luce sulle varie vite di Harald Feller sulla base di archivi pubblici e privati, in parte inediti.
.
Dopo la lettura, l'autore François Wisard ed Eva Koralnik – una bambina rifugiata ebrea salvata da Harald Feller – risponderanno alle domande del pubblico
Prezzo: I biglietti prenotati devono essere ritirati almeno 15 minuti prima dell'inizio dell'evento. In caso di mancato ritiro, i biglietti verranno addebitati.
Regolare:
CHF 17.- Posto numerato
Ridotto (soci KP / Kulturgesellschaft Klosters / carta ospiti):
CHF 15.- Posto numerato
Ridotto (pubblico giovane fino a 18 anni / apprendisti / studenti con tesserino / Kulturlegi):
CHF 10.- Posto numerato
Utente su sedia a rotelle con accompagnamento (regolare):
CHF 15.- Posto numerato
Gettare
L'autore Dr. François Wisard è nato in giurisprudenza nel 1963 e ha studiato scienze politiche, storia e francese all'Università di Losanna. Dal 1997 lavora come storico presso il Dipartimento federale degli affari esteri, compresa la Task Force «Svizzera – Seconda guerra mondiale».
Dal suo primo libro nel 1988 sulla questione del Giura, ha scritto diversi libri sulla storia svizzera del XX secolo. Tra questi c'è un libro sui Giusti tra le Nazioni svizzeri e un altro su un ufficiale svizzero che si è arruolato volontario nelle Waffen-SS.
Il suo ultimo libro su Harald Feller sarà pubblicato contemporaneamente in francese e tedesco.
.
Credito fotografico: zVg 2025
Sede
Kulturplatz Davos
Promenade 58C, 7270 Davos Platz
Responsabile del contenuto: Guidle.
Questo contenuto è tradotto automaticamente

Questa pagina utilizza contenuti della piattaforma Guidle.