Event Chur
konzert studio chur: Retuorn dellas hirundellas – ein Romanischer Liederabend


Descrizione
Alunni/Studenti/Kulturlegi 15.-
Membri dello studio/bambini fino a 16 anni gratis
Retuorn dellas hirundellas (Il ritorno delle rondini).
Cosa sarebbe la cultura retoromancia senza i suoi canti? Sono la memoria risonante di un popolo che ha vissuto per secoli tra l'emigrazione e il ritorno, tra la gioia e il dolore. Riflettono storie di lontananza e di casa, di amore, felicità e dolore d'amore. Per il loro progetto congiunto, Sara-Bigna Janett ed Elizaveta Parfentyeva hanno fatto ricerche negli archivi e si sono imbattute in canzoni che aspettavano da tempo di essere ascoltate di nuovo dal pubblico. Alcune di queste opere vengono ora ascoltate di nuovo per la prima volta dopo molti decenni. I due musicisti hanno trovato questa selezione così toccante che ne hanno anche registrato un CD. Ora stanno portando sul palco le canzoni, melodie retoromane di addio e di ritorno, di intimo amore e quieta malinconia, di allegra esuberanza e di profondo desiderio. Il programma prevede brani di Duri Sialm, Benedikt e Tumasch Dolf, Armon Cantieni e Gion Giusep Derungs.
Sara-Bigna Janett proviene da un'antica famiglia di musicisti in Svizzera e prende lezioni di canto da suo padre Jachen Janett dall'età di sei anni. Ha conseguito il diploma di bachelor in canto concertistico presso il Conservatorio Statale del Tirolo di Innsbruck con Sebastién Soules e presso l'Università di Musica e Arti dello Spettacolo di Vienna con la Prof.ssa Regine Köbler. Nell'estate del 2014 è apparsa nel ruolo di Susanna ne Le Nozze di Figaro al Teatro del Castello di Schönbrunn sotto la direzione di Guido Mancusi, in una produzione che negli anni successivi ha girato varie città europee. Nel 2015 ha cantato il suo debutto nel ruolo di Adele in Die Fledermaus allo Schlossoper Haldenstein e ha anche fatto il suo debutto come solista alla Konzerthaus di Vienna con la Creazione di Haydn. Nel 2017 ha conseguito con lode il master presso la Prof.ssa Lubica Orgonášová presso l'Università delle Arti di Zurigo. Canta in vari ensemble, tra cui Origen e gli Zurich Chamber Singers. Nel 2019 ha cantato per la prima volta come solista alla Philharmonie di Berlino e ha debuttato al Bernhard Theater.
Sede
Postremise
Engadinstrasse 43, 7000 Chur
Responsabile del contenuto: Guidle.
Questo contenuto è tradotto automaticamente

Questa pagina utilizza contenuti della piattaforma Guidle.