Event Engadin Samnaun Val Müstair

Muzeum Susch - Anu Põder: Spazio per il mio corpo

img_wt1_hjccgehcf
Anu Põder: Spazio per il mio corpo, Muzeum Susch 3 gennaio-30 Giugno 2024 da giovedì a domenica: dalle 11:00 alle 17:00 Intero CHF 25 / ridotto CHF 20 Info: info@muzeumsusch.ch +41 (0) 81 861 03 03

Descrizione

Data
dal 04.01.2024 al 30.06.2024 dalle 11:00 alle 17:00
am Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica
Prezzo
Adulti CHF 25.00
AVS, AI, bambini e studenti CHF 20.00
Bambini sotto i 6 anni gratis
Luogo
Muzeum Susch / Fondazione Stazioni d'Arte CH

Spazio per il mio corpo

Spazio al mio corpo, mostra a cura di Cecilia Alemani. Si tratta della prima retrospettiva istituzionale completa dedicata all'artista multidisciplinare estone Anu Põder (1947-2013) al di fuori del suo paese d'origine.

Il titolo della mostra deriva da una delle sculture di Põder, Space for My Body (1995), e riunisce più di quaranta opere del periodo dal 1978 al 2012 che raramente hanno lasciato l'Estonia e sono principalmente conservate nel Museo d'Arte Estone (Tallinn, Estonia) e nel Museo d'Arte di Tartu (Tartu, Estonia) oltre che nella Tenuta di Anu Põder. L'obiettivo della mostra riflette la missione fondante del Muzeum Susch di promuovere il lavoro di artiste d'avanguardia internazionali che sono state trascurate o incomprese nelle istituzioni artistiche di tutto il mondo e quindi non valutate su un piano di parità con le loro controparti maschili.

La pratica artistica di Anu Põder si concentra sul corpo umano, evidenziando la fragilità, l'impermanenza e la caducità della vita in una serie di sculture altamente evocative. Nel corso della sua carriera, ha utilizzato materiali non convenzionali come tessuti, cera, gesso, sapone, plastica e legno per comporre assemblaggi in filigrana. A differenza dei suoi coetanei, che lavoravano con materiali tradizionali come il bronzo e il granito per rappresentare gli ideali della società sovietica, Põder ha sviluppato il suo vocabolario visivo intimo e altamente vulnerabile di elementi quotidiani e a basso costo. Põder, inoltre, non aveva alcun interesse a perpetuare i leader politici o gli ideali sovietici. Piuttosto, il suo sguardo era rivolto verso l'interno, perché voleva rappresentare il corpo dal suo interno. Põder ha lavorato alle soglie di due epoche importanti – l'occupazione sovietica dell'Estonia, iniziata nel 1940, e la nuova indipendenza raggiunta nel 1991 – e ha raccolto l'incertezza del popolo estone sulla propria identità, essendo una delle poche artiste donne a lavorare in un contesto decisamente maschile, affiancandosi ad altre artiste internazionali come Magdalena Abakanowicz, Louise Bourgeois, Ana Mendieta e Alina Szapocznikow.

La mostra è strutturata cronologicamente e si concentra su tre aspetti principali del lavoro dell'artista. Nella prima parte, che tratta del corpo, vengono mostrate bambole, manichini e figure, che sono le principali protagoniste dell'immaginario di Põder. In mostra un ampio gruppo di opere che vanno dalla fine degli anni '70 all'inizio degli anni '90. Rifiutando le forme tradizionali di figurazione, Põder compone potenti assemblaggi di corpi amputati e in decomposizione, che realizza con materiali insoliti come plastica, tela, lana e resina epossidica. Opere come Before the Performance (1981), Very Old Memories (1985) e Composition with Plastic and Synthetic Wool (1986) sono sensuali, erotiche e violente allo stesso tempo. Raffigurano torsi femminili frammentati e amputati attraversati da appendici amorfe. In questa serie di sculture, il corpo diventa un campo di sperimentazione: gli arti si attorcigliano, le pose non sono mai dritte, i corpi si abbracciano e si intrecciano tra loro, i materiali duri incontrano gli elementi che si sgretolano. Le sculture di Põder si muovono su questa transizione fluida tra l'affermazione della propria fisicità e il disagio.

La seconda parte della mostra si concentra sul ruolo dei materiali e degli indumenti insoliti come proxy del corpo. Negli anni '90, Põder ha creato un corpus di opere altamente suggestive e poetiche che include cappotti e capi che sono stati alterati, tagliati e sezionati. In opere come Space for My Body (1995), Patterns as Signs. Cappotto di pelliccia (1996) e borse cut-up
(1997), l'immagine del corpo non è più presente, ma viene sostituita da queste vesti dal suo aspetto spettrale, creando uno spazio negativo che suggerisce la figura senza mai raffigurarla pienamente. La stessa violenza vista nella serie di bambole ritorna qui, questa volta nel taglio di questi indumenti, creando gusci fluttuanti che suggeriscono presenze ultraterrene.

La parte finale della mostra presenta l'ultimo lavoro di Põder, concentrandosi sul suo rapporto con i sensi, il cibo e il desiderio. Opere in questo campo, come Belecker e Schirm (entrambi del 2007), utilizzano o evocano il cibo come materiale, abbracciando la vita fugace di questi elementi, che possono decadere, mutare e scomparire, riempiendo lo spazio espositivo di profumi e sapori.

Põder è una delle voci più penetranti nei Paesi Baltici degli ultimi cinquant'anni. A partire dagli anni '70, il suo lavoro si distingue per il suo design unico, l'originalità e il carattere straordinariamente personale. Ma poiché in qualche modo non si adattava al panorama artistico dell'Estonia dell'epoca, è stato trascurato per molti anni.

La mostra è curata da Cecilia Alemani, attualmente Donald R.
Mullen, Jr. è direttore e curatore capo di High Line Art, il programma di arte pubblica della High Line di New York. Nel 2022, Alemani ha presentato opere di Anu Põder nell'ambito di The Milk of Dreams, la 59a Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia.

Veranstaltungsort

Responsabile del contenuto: Tourismus Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG (TESSVM).
Questo contenuto è tradotto automaticamente

Guidle Logo

Questa pagina utilizza contenuti della piattaforma Guidle.