Event Engadin Samnaun Val Müstair
Spazi connessi

Descrizione
giornalmente
L'abbazia di Müstair, patrimonio mondiale dell'UNESCO, uno dei più importanti complessi monastici carolingi e romanici, si trova in un'interfaccia storica tra nord e sud nelle Alpi grigioni.
Qui, vicino alla principale strada romana da Verona ad Augusta, la Via Claudia Augusta, si possono osservare una varietà di contatti e processi di trasferimento tra il mondo mediterraneo e quello alpino settentrionale.
La scuola estiva CONNECTED SPACES desidera riunire progetti di tesi di laurea e tesi di master avanzati sui seguenti temi in questo luogo stimolante e discuterli in un gruppo interdisciplinare:
Destra:
L'attenzione è rivolta ai campi dell'arte e della storia dell'architettura, ma sono benvenute anche applicazioni tematicamente appropriate da altri studi culturali e discipline umanistiche.
Sono previste brevi presentazioni e tavole rotonde, nonché una visita congiunta del monastero con discussione delle sue collezioni, degli oggetti circostanti e delle infrastrutture.
Formalità di iscrizione:
Il numero di partecipanti è limitato a 15 persone
Si prega di candidarsi entro il 1° giugno 2025 (descrizione del progetto di tesi o della tesi di master max. 2.000 caratteri e breve CV max. 500 caratteri, tedesco o inglese)
A: Prof. Dr. Tanja Michalsky (Tanja.Michalsky@biblhertz.it) Bibliotheca Hertziana, Istituto Max Planck di Storia dell'Arte, Roma e Prof. em. Dr. Bernd Nicolai (bernd.nicolai@unibe.ch)
Università Emerita di Berna, Storia dell'architettura e conservazione dei monumenti
Le spese di viaggio e alloggio dai paesi europei saranno coperte
Sede
Kloster St. Johann Müstair
7537 Münster/Müstair
Responsabile del contenuto: Guidle.
Questo contenuto è tradotto automaticamente

Questa pagina utilizza contenuti della piattaforma Guidle.