Event San Bernardino Mesolcina Calanca

Territori di parole: Voci e paesaggi delle terre del Grigionitaliano

Gebiete der Wörter: Stimmen und Landschaften der Länder GraubündensItalienisch (gdl_867874077_image)
L’incontro “Voci e paesaggi delle terre del Grigionitaliano”, si terrà giovedì 22 maggio 2025 alle ore 18.30 presso l’aula magna di Grono.

Descrizione

Data
22.05.2025 um 18:30 Uhr
Luogo
Grono, 6537, Svizzera

La Pgi Moesano e la Biblioteca Comunale di Grono invitano a una serata dedicata all’ultima tappa del progetto editoriale Territori di parole, un percorso che ha esplorato la ricchezza letteraria della Svizzera italiana. L’incontro, intitolato “Voci e paesaggi delle terre del Grigionitaliano”, si terrà giovedì 22 maggio 2025 alle ore 18.30 presso l’aula magna di Grono.

L’iniziativa celebra la pubblicazione dell’ultimo fascicolo della collana, nata dalla collaborazione tra il Laboratorio di cultura visiva della SUPSI e l’Aiuto federale per la lingua e la cultura italiana. Questo volume conclusivo è dedicato al Grigioni italiano, terra di grande fascino culturale, paesaggistico e letterario. La serata si aprirà con i saluti di Roland Hochstrasser, capo dell’Ufficio dell’analisi e del patrimonio culturale digitale, cui seguiranno gli interventi di Daniele Menenti, che presenterà la Guida letteraria della Svizzera italiana, e di Giovanna Caravaggi, che approfondirà i contenuti del fascicolo. Il dialogo sarà moderato dalla giornalista Annalisa De Vecchi.

Territori di parole è una collana di dieci fascicoli, ognuno con una voce originale, che raccontano i territori della Svizzera italiana – dal Ticino al Grigionitaliano – attraverso la letteratura. Tutti i volumi sono disponibili gratuitamente sulla Biblioteca digitale del Cantone Ticino.

Al termine, aperitivo per tutte e tutti.
Ingresso libero.

Sede

Grono, 6537, Svizzera

6537 Grono

Responsabile del contenuto: Guidle.

Guidle Logo

Questa pagina utilizza contenuti della piattaforma Guidle.