Monumento Engadin St. Moritz
Capanna di Heidi


Mostra 7 immagini

Descrizione
Questo è il rifugio Alpöhi originale dell'adattamento televisivo (1978) dei romanzi di fama mondiale di Johanna Spyri del 1880 e 1881. Nella serie per bambini composta da 26 puntate, il vicino villaggio di Grevasalvas a 1940 m nel comune di Sils im Engadin / Segl è stato utilizzato come location delle riprese. La baita in legno fu originariamente costruita nel 1792 in Val Bregaglia e trasferita all'Alpe Albana, sopra Champfèr, per le riprese nel 1977. La baita Heidi si trova sopra St. Moritz dal 1979 e qui a Salastrains dal 2003. È stata ristrutturata nell'estate del 2021. L'artista locale Reto Grond ha contribuito con le figure in legno intagliate all'interno della baita. Nel 2023 la storia di Heidi, più precisamente l'Archivio di Johanna Spyri, nonché l'Archivio di Heidi di Zurigo, sono stati aggiunti al Registro della Memoria del Mondo dell'UNESCO. L'accesso è libero. Dal rifugio Heidi consigliamo un'escursione nella valle attraverso lo [**Schellenurlisweg** ](www.maps.engadin.ch/de/tour/themenweg/schellenursliweg/23436531/) o il **[Sentiero dei fiori di Heidi](www.maps.engadin.ch/de/tour/themenweg/heidis-blumenweg/23436528/).**
Orari di apertura
Aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Contatto
Capanna di Heidi
7500 St. Moritz
Responsabile del contenuto: Engadin Tourismus AG.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.